-
Osea, Libro diPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Dopo la nascita di questi figli, Gomer a quanto pare lasciò Osea per i suoi amanti, ma non è detto che il profeta abbia divorziato da lei. In seguito fu abbandonata dai suoi amanti e cadde in miseria e schiavitù. Infatti Osea 3:1-3 sembra indicare che il profeta la acquistò come se fosse stata una schiava e la riprese come moglie. La sua relazione con Gomer era simile a quella di Geova con Israele, in quanto Dio era disposto ad accogliere di nuovo il suo popolo peccatore una volta che si fosse pentito del suo adulterio spirituale. — Os 2:16, 19, 20; 3:1-5.
Secondo alcuni commentatori il matrimonio di Osea sarebbe avvenuto solo in una visione estatica o in un sogno, non nella realtà. Tuttavia il profeta non dice né lascia intendere che si sia trattato di una visione o di un sogno. Per altri il matrimonio non sarebbe che un’allegoria o una parabola. Ma nel descriverlo Osea non usa un linguaggio simbolico o figurato. Considerare effettivo il matrimonio di Osea con Gomer e letterale il ritorno di questa dal profeta dà vigore e significato all’applicazione di questi aspetti a Israele sotto il concreto profilo storico. Non è una forzatura della chiara narrazione biblica e corrisponde ai fatti: la scelta di Israele da parte di Geova, il successivo adulterio spirituale della nazione e il ritorno del popolo pentito a Dio.
-