-
“Proclamate questo fra le nazioni”Viviamo avendo in mente il giorno di Geova
-
-
8. Perché “i rimanenti di Giacobbe” sono paragonati a un leone?
8 Nel messaggio del profeta Michea coloro che offrono ‘i giovani tori delle loro labbra’ sono paragonati a un leone. Egli scrisse: “I rimanenti di Giacobbe devono divenire fra le nazioni . . . come il leone fra le bestie della foresta, come il giovane leone fornito di criniera fra i branchi di pecore, il quale, quando in effetti passa, certamente calpesta e sbrana; e non c’è liberatore”. (Michea 5:8) Perché questa analogia? Nei nostri giorni il popolo di Dio, guidato dall’unto rimanente, deve mostrare un coraggio da leone nel proclamare il messaggio di avvertimento alle nazioni.a
Proclamate intrepidamente il giorno di Geova?
9. (a) In quali casi potrebbe volerci un coraggio da leone? (b) Come possiamo essere coraggiosi di fronte all’opposizione o all’apatia?
9 Siete coraggiosi come un leone nel proclamare il messaggio di avvertimento? Potrebbe volerci un coraggio del genere non solo davanti alle autorità, ma anche quando parlate a compagni di scuola o di lavoro o a parenti increduli. (Michea 7:5-7; Matteo 10:17-21) Come possiamo farci coraggio di fronte all’opposizione o all’apatia? Sentite in che modo Michea riuscì a portare a termine il compito immane di annunciare la distruzione di Samaria e di Gerusalemme: “Io stesso son divenuto pieno di potere, con lo spirito di Geova, e di giustizia e potenza, per dichiarare a Giacobbe la sua rivolta e a Israele il suo peccato”. (Michea 1:1, 6; 3:8) Anche noi possiamo ‘divenire pieni di potere’ visto che possiamo ricevere un’abbondante porzione dello spirito di Dio che infonde potenza. (Zaccaria 4:6) Pregando e confidando in Dio saremo in grado di pronunciare parole che potrebbero far rintronare gli orecchi. — 2 Re 21:10-15.
-
-
“Proclamate questo fra le nazioni”Viviamo avendo in mente il giorno di Geova
-
-
a Questa profezia può aver avuto il suo primo adempimento quando gli ebrei, guidati dai Maccabei, scacciarono i nemici da Giuda e ridedicarono il tempio. Ciò permise a un rimanente di ebrei di accogliere il Messia quando apparve. — Daniele 9:25; Luca 3:15-22.
-