BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cercate Geova prima del giorno della sua ira
    La Torre di Guardia 2001 | 15 febbraio
    • Sofonia 2:2, 3.

  • Cercate Geova prima del giorno della sua ira
    La Torre di Guardia 2001 | 15 febbraio
    • cercate Geova, voi tutti mansueti della terra, che avete praticato la Sua propria decisione giudiziaria. Cercate la giustizia, cercate la mansuetudine. Probabilmente potrete essere nascosti nel giorno dell’ira di Geova”.

      4 Per avere salva la vita, quindi, bisognava (1) cercare Geova, (2) cercare la giustizia e (3) cercare la mansuetudine. Oggi questi requisiti dovrebbero interessarci molto. Perché? Perché proprio come Giuda e Gerusalemme andavano incontro al giorno della resa dei conti nel VII secolo a.E.V., le nazioni della cristianità e in effetti tutti i malvagi vanno verso lo scontro finale con Geova Dio nella veniente “grande tribolazione”. (Matteo 24:21) Chiunque desideri essere nascosto in quel giorno deve agire con decisione ora. Come? Cercando Geova, cercando la giustizia e cercando la mansuetudine prima che sia troppo tardi!

      5. Cosa significa ‘cercare Geova’ oggi?

      5 Potreste dire: ‘Io sono un servitore di Dio dedicato e battezzato, un testimone di Geova. Non soddisfo già questi requisiti?’ In effetti, non basta dedicarsi a Geova. Israele era una nazione dedicata, ma ai giorni di Sofonia il popolo di Giuda non teneva fede a tale dedicazione. Come risultato, la nazione fu infine rigettata. ‘Cercare Geova’ oggi significa coltivare e mantenere una calorosa relazione personale con lui unitamente alla sua organizzazione terrena. Significa sapere come egli vede le cose e tener conto dei suoi sentimenti. Cerchiamo Geova quando studiamo attentamente la sua Parola, meditiamo su di essa e ne applichiamo i consigli nella vita. Inoltre, man mano che ricerchiamo la guida di Geova con fervide preghiere e ci facciamo guidare dallo spirito santo, la nostra relazione con Lui diventa più profonda e ci sentiamo spinti a servirlo ‘con tutto il cuore, l’anima e la forza vitale’. — Deuteronomio 6:5; Galati 5:22-25; Filippesi 4:6, 7; Rivelazione (Apocalisse) 4:11.

      6. Come ‘cerchiamo la giustizia’, e perché è possibile farlo anche in questo mondo?

      6 Il secondo requisito menzionato in Sofonia 2:3 è ‘cercare la giustizia’. Quasi tutti noi abbiamo fatto importanti cambiamenti per essere idonei per il battesimo cristiano, ma dobbiamo continuare a sostenere le giuste norme di Dio per tutta la vita. Alcuni che avevano cominciato bene sotto questo aspetto si sono lasciati macchiare dal mondo. Non è facile cercare la giustizia, perché siamo circondati da persone che considerano l’immoralità sessuale, la menzogna e altri peccati cose normali. Ma il forte desiderio di piacere a Geova può vincere qualsiasi tendenza a cercare l’approvazione del mondo tentando di conformarsi ad esso. Giuda perse il favore di Dio perché imitava le empie nazioni vicine. Invece di imitare il mondo, quindi, sforziamoci di essere “imitatori di Dio”, coltivando “la nuova personalità che fu creata secondo la volontà di Dio in vera giustizia e lealtà”. — Efesini 4:24; 5:1.

      7. Come ‘cerchiamo la mansuetudine’?

      7 Il terzo punto menzionato in Sofonia 2:3 è che se vogliamo essere nascosti nel giorno dell’ira di Geova dobbiamo ‘cercare la mansuetudine’. Ogni giorno abbiamo a che fare con uomini, donne e giovani che sono tutt’altro che mansueti. Per loro essere di indole mite è un difetto. La sottomissione è considerata una grave debolezza. Sono esigenti, egoisti e caparbi, convinti che i loro “diritti” personali e le loro preferenze abbiano la precedenza su tutto. Come sarebbe triste farsi contagiare in qualche modo da questo spirito! Questo è il tempo di ‘cercare la mansuetudine’. Come? Essendo sottomessi a Dio, accettando umilmente la sua disciplina e conformandosi alla sua volontà.

      Nascosti: Perché “probabilmente”?

      8. Cosa indica l’uso dell’avverbio “probabilmente” in Sofonia 2:3?

      8 Si noti che Sofonia 2:3 dice: “Probabilmente potrete essere nascosti nel giorno dell’ira di Geova”. Perché viene usato l’avverbio “probabilmente” nel rivolgersi ai “mansueti della terra”? Ebbene, quei mansueti avevano fatto passi concreti, ma non era il caso di confidare in se stessi. Non avevano ancora terminato il corso della loro vita rimanendo fedeli sino in fondo. C’era la possibilità che alcuni cadessero nel peccato. Si può dire la stessa cosa di noi. Gesù disse: “Chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato”. (Matteo 24:13) Sì, essere salvati nel giorno dell’ira di Geova dipende dal continuare a fare ciò che è giusto ai suoi occhi. È questa la vostra ferma determinazione?

      9. Quali giusti passi compì il giovane re Giosia?

      9 A quanto pare le parole di Sofonia spinsero il re Giosia a ‘cercare Geova’. Le Scritture dicono di Giosia: “Nell’ottavo anno del suo regno, mentre era ancora un ragazzo [di circa 16 anni], cominciò a ricercare l’Iddio di Davide suo antenato”. (2 Cronache 34:3) Giosia continuò pure a ‘cercare la giustizia’, poiché leggiamo: “Nel dodicesimo anno [quando Giosia aveva circa 20 anni] cominciò a purificare Giuda e Gerusalemme dagli alti luoghi e dai pali sacri e dalle immagini scolpite e dalle statue di metallo fuso. Inoltre, abbatterono davanti a lui gli altari dei Baal”. (2 Cronache 34:3, 4) Oltre a ciò Giosia ‘cercò la mansuetudine’, agendo umilmente per piacere a Geova purificando il paese dall’idolatria e da altre false pratiche religiose. Come dovettero rallegrarsi gli altri mansueti per quegli sviluppi!

      10. Cosa avvenne in Giuda nel 607 a.E.V., ma chi fu risparmiato?

      10 Sotto il regno di Giosia molti ebrei tornarono a Geova. Dopo la morte del re, comunque, la maggioranza riprese le sue precedenti abitudini, seguendo pratiche del tutto inaccettabili a Dio. Come Geova aveva decretato, nel 607 a.E.V. i babilonesi invasero Giuda e ne distrussero la capitale, Gerusalemme. Ma non tutto era perduto. Il profeta Geremia, l’etiope Ebed-Melec, i discendenti di Gionadab e altri che erano fedeli a Dio furono nascosti in quel “giorno dell’ira di Geova”. — Geremia 35:18, 19; 39:11, 12, 15-18.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi