BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La giustizia che non dipende da tradizioni orali
    La Torre di Guardia 1990 | 1° ottobre
    • 18. (a) In che modo gli ebrei modificarono la legge che richiedeva di amare il prossimo, ma come si oppose Gesù a questo cambiamento? (b) Come rispose Gesù a un giurista che voleva limitare l’applicazione del termine “prossimo”?

      18 Nel sesto ed ultimo esempio, Gesù mostrò chiaramente in che modo la tradizione rabbinica indeboliva la Legge mosaica: “Avete udito che fu detto: ‘Devi amare il tuo prossimo e odiare il tuo nemico’. Ma io vi dico: Continuate ad amare i vostri nemici e a pregare per quelli che vi perseguitano”. (Matteo 5:43, 44) La Legge mosaica scritta non poneva limiti all’amore. Diceva solo: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso”. (Levitico 19:18) Erano i farisei che si tiravano indietro di fronte a questo comandamento, e per sottrarsi ad esso limitavano la parola “prossimo”, applicandola solo a quelli che seguivano le tradizioni. Fu per questo che in seguito, quando Gesù ricordò a un giurista il comando di ‘amare il prossimo come se stessi’, l’uomo chiese in maniera cavillosa: “Chi è realmente il mio prossimo?” Gesù rispose con la parabola del buon samaritano: bisogna rendersi prossimi a quelli che hanno bisogno di noi. — Luca 10:25-37.

  • La giustizia che non dipende da tradizioni orali
    La Torre di Guardia 1990 | 1° ottobre
    • 20. Anziché accantonare la Legge mosaica, in che modo Gesù ne approfondì ed estese la validità, ponendola su un piano ancor più elevato?

      20 Pertanto, quando fece riferimento a parti della Legge e aggiunse: “Ma io vi dico”, Gesù non stava accantonando la Legge mosaica per sostituirla con qualcos’altro. No, ma ne stava approfondendo ed estendendo la validità, mostrando lo spirito che c’era dietro ad essa. Una più elevata legge della fratellanza condanna il rancore prolungato come omicidio. Una più elevata legge della purezza condanna l’indulgere in pensieri lascivi come adulterio. Una più elevata legge del matrimonio respinge il divorzio per motivi futili, considerando adultero chi si risposa. Una più elevata legge della verità rende inutili i giuramenti ripetuti. Una più elevata legge della mitezza respinge la vendetta. Una più elevata legge dell’amore richiede un amore puro e senza limiti.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi