BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Serviamo Geova con spirito di sacrificio
    La Torre di Guardia 1993 | 1° giugno
    • 2. Come reagì Pietro alle parole di Gesù sulle sofferenze che doveva patire, e come rispose Gesù?

      2 Gesù ha i giorni contati. Pietro, però, reagisce con indignazione a quello che gli sembra un pensiero lugubre. Non può accettare l’idea che il Messia venga davvero ucciso. Perciò si azzarda a rimproverare il Maestro. Mosso dalle migliori intenzioni, gli dice impulsivamente: “Sii benigno con te stesso, Signore; tu non avrai affatto questo destino”. Ma Gesù respinge immediatamente la benignità fuori luogo di Pietro con la stessa decisione con cui si schiaccerebbe la testa di un serpente velenoso. “Va dietro a me, Satana! Tu mi sei una pietra d’inciampo, perché non pensi i pensieri di Dio, ma quelli degli uomini”. — Matteo 16:22, 23.

      3. (a) Senza volerlo, in che modo Pietro si rese strumento di Satana? (b) Per quanto riguarda il condurre una vita di sacrificio, perché Pietro era una pietra d’inciampo?

      3 Senza volerlo, Pietro si è reso strumento di Satana. La replica di Gesù è secca, come quando ha risposto a Satana nel deserto. Lì il Diavolo aveva cercato di tentare Gesù offrendogli una vita comoda, un regno che si poteva ottenere senza dover soffrire. (Matteo 4:1-10) Ora Pietro lo esorta a essere benigno con se stesso. Gesù sa che questa non è la volontà del Padre suo. La sua dev’essere una vita di sacrificio, non volta ad appagare se stesso. (Matteo 20:28) A questo riguardo Pietro diventa una pietra d’inciampo; la sua compassione ben intenzionata diventa una trappola.a Gesù comunque comprende chiaramente che se cominciasse ad accarezzare l’idea di una vita esente da sacrifici, perderebbe il favore di Dio e cadrebbe nella micidiale morsa di una trappola satanica.

      4. Perché una vita di agi e comodità non era adatta né a Gesù né ai suoi seguaci?

      4 Pietro aveva quindi bisogno di correggere il suo modo di ragionare. Le parole che aveva rivolto a Gesù erano frutto dell’idea di un uomo, non di Dio. Una vita di agi e comodità, una facile scappatoia per evitare la sofferenza, non era adatta a Gesù, né lo sarebbe stata per i suoi seguaci, poiché successivamente Gesù disse a Pietro e al resto dei discepoli: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda il suo palo di tortura e mi segua di continuo”. — Matteo 16:24.

  • Serviamo Geova con spirito di sacrificio
    La Torre di Guardia 1993 | 1° giugno
    • a In greco “pietra d’inciampo” (σκάνδαλον, skàndalon) era in origine “il nome di quella parte della trappola a cui si fissa l’esca, quindi la trappola o il laccio stesso”. — Vine’s Expository Dictionary of Old and New Testament Words.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi