-
“Lo schiavo fedele” supera la prova!La Torre di Guardia 2004 | 1° marzo
-
-
La parabola dei talenti
12. (a) In che modo Gesù illustrò la fedeltà? (b) Chi era l’uomo che “andò all’estero”?
12 Dopo aver illustrato la discrezione, Gesù passò a illustrare la fedeltà, dicendo: “È come quando un uomo, in procinto di fare un viaggio all’estero, chiamò i suoi schiavi e affidò loro i suoi averi.
-
-
“Lo schiavo fedele” supera la prova!La Torre di Guardia 2004 | 1° marzo
-
-
L’uomo della parabola è Gesù stesso, che “andò all’estero” quando ascese al cielo nel 33 E.V. Ma prima dell’ascensione affidò “i suoi averi” ai discepoli fedeli. In che modo?
13. In che modo Gesù preparò un vasto campo di attività e autorizzò i suoi “schiavi” a negoziare?
13 Durante il suo ministero terreno Gesù cominciò a preparare un vasto campo di attività predicando la buona notizia del Regno in tutto il paese di Israele. (Matteo 9:35-38) Prima di ‘andare all’estero’, affidò questo campo ai suoi fedeli discepoli, dicendo: “Andate dunque e fate discepoli di persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo, insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandato”. (Matteo 28:18-20)
-