-
LampadaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Nelle case o in altri edifici le lampade venivano di solito sistemate in una nicchia nella parete, su una mensola o una colonna, oppure erano appese al soffitto con un cordone. A volte avevano un supporto di argilla, legno o metallo. Candelabri del genere permettevano di illuminare tutta la stanza. — 2Re 4:10; Mt 5:15; Mr 4:21.
-
-
LampadaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Gesù disse inoltre ai suoi discepoli: “Voi siete la luce del mondo. Una città non può essere nascosta quando è situata sopra un monte. Non si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, ed essa risplende su tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre eccellenti opere e diano gloria al Padre vostro che è nei cieli”. (Mt 5:14-16) Il servitore di Dio dovrebbe capire per quale ragione gli viene data la luce, e rendersi conto che sarebbe estremamente stolto e disastroso per lui rifiutarsi di risplendere come una lampada.
-