-
Lo sapevate?La Torre di Guardia 2010 | 1° gennaio
-
-
A che tipo di tavoletta si fa riferimento in Luca 1:63?
▪ Il Vangelo di Luca dice che gli amici di Zaccaria gli chiesero come si doveva chiamare il bambino che gli era nato da poco. Zaccaria “chiese una tavoletta e scrisse: ‘Il suo nome è Giovanni’”. (Luca 1:63) Secondo un’opera autorevole, il termine greco reso “tavoletta” si riferisce a una “piccola tavola scrittoria fatta generalmente di legno con la superficie ricoperta di cera”. Le piccole imperfezioni delle assicelle di legno incernierate venivano livellate con uno strato di cera d’api su cui poi si scriveva con uno stilo. Successivamente il testo poteva essere cancellato e la superficie nuovamente spianata veniva riutilizzata.
Il libro Reading and Writing in the Time of Jesus dice: “Dipinti di Pompei, sculture di varie parti dell’impero romano ed esemplari rinvenuti in molti siti, dall’Egitto al Vallo di Adriano [Inghilterra settentrionale], indicano che le tavolette erano molto diffuse”. È possibile che vari tipi di persone, fra cui mercanti, funzionari governativi e forse anche alcuni cristiani del I secolo, avessero a disposizione simili tavolette.
-
-
Lo sapevate?La Torre di Guardia 2010 | 1° gennaio
-
-
[Immagine a pagina 11]
Tavoletta cerata di uno scolaro, II secolo E.V.
[Fonte]
Col permesso della British Library
-