BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Geova ‘dà spirito santo a quelli che glielo chiedono’
    La Torre di Guardia 2006 | 15 dicembre
    • 4 Gesù disse: “Chi di voi, avendo un amico, va da lui a mezzanotte, e gli dice: ‘Amico, prestami tre pani, perché mi è appena venuto da un viaggio un amico e non ho nulla da mettergli davanti’?

  • Geova ‘dà spirito santo a quelli che glielo chiedono’
    La Torre di Guardia 2006 | 15 dicembre
    • Luca 11:5-

  • Geova ‘dà spirito santo a quelli che glielo chiedono’
    La Torre di Guardia 2006 | 15 dicembre
    • Per capire bene questo fatto, vediamo in che modo quelli che ascoltarono l’illustrazione di Gesù sul padrone di casa insistente consideravano l’usanza di mostrare ospitalità. Numerosi brani delle Scritture rivelano che nei tempi biblici l’usanza di mostrare ospitalità veniva presa molto sul serio, specie da parte dei servitori di Dio. (Genesi 18:2-5; Ebrei 13:2) Era una vergogna non prendersi cura degli ospiti. (Luca 7:36-38, 44-46) Tenendo presente questo fatto, torniamo all’illustrazione di Gesù.

      7. Perché il padrone di casa dell’illustrazione di Gesù non si vergogna di svegliare il suo amico?

      7 Il padrone di casa dell’illustrazione riceve una visita nel cuore della notte. Egli si sente in obbligo di dar da mangiare all’ospite ma non ha “nulla da mettergli davanti”. A suo parere si tratta di un’emergenza. Deve procurarsi del pane, a qualunque costo. Così va da un amico e senza vergognarsi lo sveglia. “Amico, prestami tre pani”, gli dice. Insiste nella sua richiesta fino a ottenere quello di cui ha bisogno. Solo allora, quando gli vengono dati i pani, può essere veramente ospitale.

      Più si ha bisogno di qualcosa, più lo si chiede

      8. Cosa ci spingerà a pregare con insistenza per avere lo spirito santo?

      8 Cosa mostra questa illustrazione riguardo alla ragione per cui preghiamo con insistenza? L’uomo continuò a chiedere il pane perché pensava che fosse assolutamente necessario averlo per assolvere il suo dovere di padrone di casa. (Isaia 58:5-7) Senza pane non avrebbe mostrato la dovuta ospitalità. In modo simile, poiché ci rendiamo conto che è assolutamente necessario avere lo spirito di Dio per compiere il nostro ministero come veri cristiani, continuiamo a pregare Dio chiedendo tale spirito. (Zaccaria 4:6) Senza di esso verremmo meno. (Matteo 26:41) Comprendete quale importante conclusione possiamo trarre da questa illustrazione? Se riconosciamo che lo spirito di Dio è qualcosa di cui abbiamo urgente bisogno, è più probabile che lo chiediamo con insistenza.

      9, 10. (a) Illustrate perché dobbiamo essere insistenti nel chiedere a Dio il suo spirito. (b) Quale domanda dovremmo farci, e perché?

      9 Venendo ai nostri giorni, supponiamo che nel cuore della notte un nostro familiare si senta male. Sveglieremmo un medico per chiedergli aiuto? Se il nostro familiare avesse un disturbo di poca importanza sicuramente no. Ma se avesse un infarto non ci vergogneremmo di chiamare un medico. Perché? Perché si tratterebbe di un’emergenza. Ci renderemmo conto che è assolutamente necessario l’intervento di personale specializzato. Se non chiedessimo aiuto la persona potrebbe morire. I veri cristiani si trovano per così dire in una situazione di continua emergenza. In effetti Satana va in giro come “un leone ruggente” e cerca di divorarci. (1 Pietro 5:8) Per rimanere vivi in senso spirituale abbiamo assolutamente bisogno dello spirito di Dio. Non chiedere aiuto a Dio potrebbe essere fatale. Quindi, con ardita insistenza, gli chiediamo il suo spirito santo. (Efesini 3:14-16) Solo facendo così conserveremo la forza necessaria per ‘perseverare sino alla fine’. — Matteo 10:22; 24:13.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi