-
Aiutiamo i nostri figli a crescere nella sapienza divinaLa Torre di Guardia 1987 | 15 febbraio
-
-
Pensate alla preoccupazione di Giuseppe e Maria alla fine di quel primo giorno, allorché si accorsero che Gesù era scomparso. E pensate a come sarà cresciuta la loro apprensione nei due giorni in cui perlustrarono Gerusalemme alla sua ricerca. In questa difficile situazione, però, l’educazione che avevano impartito a Gesù diede i suoi frutti. Gesù non si era messo con cattive compagnie. Non stava gettando discredito sui suoi genitori.
-
-
Aiutiamo i nostri figli a crescere nella sapienza divinaLa Torre di Guardia 1987 | 15 febbraio
-
-
Comunque, quella di Maria sembra la tipica reazione di una madre in pensiero per il figlio: prima si sente sollevata per averlo ritrovato sano e salvo, poi esprime la sua apprensione e la sua frustrazione: “Figlio, perché ci hai trattato così? Ecco, tuo padre ed io ti abbiamo cercato con angoscia”. (Luca 2:48) Non è strano che Maria abbia preceduto Giuseppe nell’esprimere la preoccupazione di entrambi. Molti adolescenti leggendo il racconto probabilmente diranno: “Proprio come fa mia madre!”
-