BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Colui che comprende il nostro dolore
    La Torre di Guardia 2008 | 1° maggio
    • Il racconto ispirato dice: ‘Gesù, vedendo piangere Maria e vedendo piangere i giudei venuti con lei, gemé nello spirito e si turbò; e disse: “Dove l’avete posto?” Gli dissero: “Signore, vieni e vedi”. Gesù cedette alle lacrime’. (Giovanni 11:33-35) Perché Gesù pianse? Certo, il suo caro amico Lazzaro era morto, ma di lì a poco egli avrebbe annullato gli effetti della morte, risuscitandolo. (Giovanni 11:41-44) Cos’altro provocò dunque quella reazione?

      Riesaminiamo le parole citate sopra. Possiamo notare che quando Gesù vide in lacrime Maria e quelli che l’accompagnavano, “gemé” e “si turbò”. I termini greci usati in questo brano indicano intense emozioni.a Gesù si commosse profondamente davanti a quella scena. Fu così sopraffatto dalle emozioni che i suoi occhi si riempirono di lacrime. È evidente che il cuore di Gesù fu toccato dal dolore altrui.

  • Colui che comprende il nostro dolore
    La Torre di Guardia 2008 | 1° maggio
    • a L’espressione “cedette alle lacrime” traduce un verbo greco che spesso significa “piangere in silenzio”, mentre il verbo usato per descrivere il pianto di Maria e degli altri può significare “piangere con lamenti”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi