BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 2004 | 1° dicembre
    • Domande dai lettori

      Perché il risuscitato Gesù invitò Tommaso a toccarlo mentre in precedenza lo aveva impedito a Maria Maddalena?

      Alcune vecchie traduzioni della Bibbia danno l’impressione che Gesù abbia detto a Maria Maddalena di non toccarlo. Per esempio la Versione Riveduta rende le parole di Gesù: “Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre”. (Giovanni 20:17) Tuttavia, il verbo greco originale, che di solito viene reso “toccare”, significa anche “stringersi a, aggrapparsi a, afferrare, tenere stretto, impugnare”. È ragionevole concludere che Gesù non stesse semplicemente dicendo a Maria Maddalena di non toccarlo, tanto è vero che permise ad altre donne che erano alla tomba di ‘prenderlo ai piedi’. — Matteo 28:9.

      Molte traduzioni moderne, come la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, la Nuova Riveduta e La Bibbia Concordata, ci aiutano a comprendere il vero significato delle parole di Gesù traducendole: “Smetti di stringerti a me”, “Non trattenermi” o “Non mi trattenere più oltre”. Perché mai Gesù si sarebbe rivolto così a Maria Maddalena, che era una sua stretta collaboratrice? — Luca 8:1-3.

      Evidentemente Maria Maddalena temeva che Gesù stesse per andarsene e ascendere al cielo. Mossa dal forte desiderio di rimanere con il Signore, lo afferrò e non lo lasciava andare. Per rassicurarla che non era ancora giunto per lui il tempo di andarsene, Gesù disse a Maria di non trattenerlo e di andare, invece, a dichiarare ai discepoli la notizia della risurrezione. — Giovanni 20:17.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 2004 | 1° dicembre
    • Pertanto, nel primo caso Gesù volle rassicurare Maria Maddalena del fatto che non stava andando via;

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi