Quasi in tutte le stagioni era possibile navigare verso nord costeggiando la Palestina e proseguendo poi verso ovest lungo le coste della Panfilia. Nell’ultimo tratto i venti di terra e determinate correnti marine potevano agevolare la navigazione verso ovest, come avvenne nella prima parte del viaggio verso Roma che Paolo fece come prigioniero. I venti però potevano diventare “contrari” (Atti 27:4).