-
La risurrezione: una certezza!La Torre di Guardia (per lo studio) 2020 | Dicembre
-
-
12. In base a 1 Pietro 3:18, 22, in che senso la risurrezione di Gesù fu diversa dalle precedenti?
12 Paolo poteva testimoniare che “Cristo [era] stato risuscitato dai morti”. Si era trattato di una risurrezione superiore a quella di chi precedentemente era stato riportato in vita per continuare a vivere sulla terra e poi morire di nuovo. Paolo definì Gesù la “primizia di quelli che si sono addormentati nella morte”. Perché usò il termine “primizia”? Perché Gesù fu il primo a essere risuscitato come creatura spirituale e il primo degli esseri umani a essere risuscitato per andare a vivere in cielo (1 Cor. 15:20; Atti 26:23; leggi 1 Pietro 3:18, 22).
-
-
La risurrezione: una certezza!La Torre di Guardia (per lo studio) 2020 | Dicembre
-
-
16. Cosa sottintese Paolo utilizzando il termine “primizia” riferito a Gesù?
16 Paolo scrisse: “Cristo è stato risuscitato dai morti, primizia di quelli che si sono addormentati nella morte”. È vero che altri, come ad esempio Lazzaro, erano già stati risuscitati, ma Gesù era stato il primo a essere risuscitato come creatura spirituale e a ricevere la vita eterna. Poteva essere paragonato alle primizie del raccolto che gli israeliti offrivano a Dio. Inoltre, utilizzando il termine “primizia” Paolo sottintese che anche altri, dopo Gesù, sarebbero stati risuscitati e sarebbero andati a vivere in cielo. Al tempo stabilito, gli apostoli e altri “uniti a Cristo” avrebbero beneficiato di una risurrezione simile a quella di Gesù.
-