BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Ginocchio, Inginocchiarsi”
  • Ginocchio, Inginocchiarsi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ginocchio, Inginocchiarsi
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Ginocchio, inginocchiarsi
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Atteggiamenti e gesti
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Atteggiamenti e gesti
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Omaggio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Ginocchio, Inginocchiarsi”

GINOCCHIO, INGINOCCHIARSI

Il ginocchio è un’articolazione della gamba importante per sostenere il corpo. Perciò ginocchi che si piegano o vacillano sono indice di debolezza, e ginocchi che battono l’uno contro l’altro sono un segno di paura. — Gb 4:4; Sl 109:24; Isa 35:3; Da 5:6; Eb 12:12.

Tranne 300, tutti i 10.000 uomini di Gedeone si piegarono sulle ginocchia per bere, a quanto pare abbassando la faccia fino all’acqua. In quella posizione non potevano essere all’erta, pronti a fronteggiare un attacco di sorpresa. Si preoccuparono più di dissetarsi che della questione in gioco. I 300 invece rimasero in piedi, bevendo l’acqua che avevano raccolto con le mani, all’erta, vigili, pronti. I 9.700 negligenti furono perciò congedati. — Gdc 7:3, 5-8.

Figurativamente parlando, si diceva che un bambino era ‘nato sulle ginocchia’ di una persona diversa dalla madre, godendone quindi il favore e le cure, quando era riconosciuto come figlio o discendente di quella persona, proprio come il figlio di Bila era considerato di Rachele. — Ge 30:3-6; cfr. Ge 50:23.

Geova promise che il suo popolo sarebbe tornato nel suo favore e lo paragonò a figli di Sion o Gerusalemme che sarebbero stati “vezzeggiati sulle ginocchia”, vale a dire ben curati, ristabiliti in una condizione di favore. — Isa 66:12, 13.

Inginocchiarsi. Il termine ebraico per “inginocchiarsi” (baràkh) forse deriva dalla stessa radice del termine che significa “benedizione”, e questo può indicare che almeno qualche volta la benedizione veniva impartita mentre la persona era inginocchiata.

Per implorare favore. Uno poteva inginocchiarsi in atto di rispetto o per implorare favore, come fece il “capo di cinquanta” mandato dal re Acazia che si inginocchiò davanti a Elia implorandolo di lasciare in vita lui e i suoi uomini. (2Re 1:13, 14) In ginocchio un lebbroso supplicò Gesù di renderlo puro. — Mr 1:40-42; anche 10:17-22.

Nel pregare. I veri adoratori spesso si inginocchiavano quando pregavano Dio, posizione che era un segno appropriato di umiltà. (Esd 9:5; At 9:36, 40; 21:3-6) Salomone si inginocchiò davanti alla congregazione d’Israele durante la preghiera alla dedicazione del tempio. (2Cr 6:13) Nonostante un decreto reale secondo il quale per 30 giorni si potevano rivolgere petizioni solo al re Dario, Daniele si inginocchiava in preghiera a Geova tre volte al giorno, e mentre pregava teneva le finestre della sua camera in terrazza aperte verso Gerusalemme. (Da 6:6-11) Gesù Cristo stesso diede l’esempio inginocchiandosi in preghiera a Geova. Infatti nel giardino di Getsemani la notte in cui venne tradito “piegò le ginocchia e pregava”. — Lu 22:41.

Coloro che praticavano una religione falsa si inginocchiavano davanti agli idoli dei loro dèi. Ma ai giorni di Elia c’erano ancora 7.000 persone fedeli in Israele, ‘tutte le ginocchia che non si erano piegate a Baal’. — 1Re 19:18; Ro 11:4.

Riverenza o sottomissione. Inginocchiarsi può essere segno di riverenza o sottomissione a un superiore. I soldati si inginocchiarono davanti a Gesù e gli resero omaggio, ma lo fecero per schernirlo. — Mt 27:27-31; Mr 15:16-20.

Geova ha concesso al fedele Gesù Cristo risorto una posizione superiore e un nome che è al di sopra di ogni altro nome, “affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio di quelli che sono in cielo e di quelli che sono sulla terra e di quelli che sono sotto il suolo”. Tutti coloro che otterranno la vita dovranno piegare le ginocchia in adorazione a Geova nel nome di Gesù Cristo e riconoscerlo come Signore alla gloria di Dio. Questo include “quelli che sono sotto il suolo”, evidentemente a indicare che ciò sarà richiesto anche da coloro che saranno risuscitati dalla tomba. — Flp 2:9-11; Gv 5:28, 29; Ef 1:9, 10.

Soprattutto, il riconoscimento della supremazia e della sovranità di Geova è richiesto da coloro che desiderano avere il favore di Dio. Geova ha dichiarato: “Per me stesso ho giurato . . . che a me si piegherà ogni ginocchio”. (Isa 45:23; Ro 14:10-12) Appropriatamente dunque il salmista esortò con fervore gli israeliti suoi compatrioti: “Oh venite, adoriamo e inchiniamoci; inginocchiamoci dinanzi a Geova nostro Fattore”. — Sl 95:6; vedi ATTEGGIAMENTI E GESTI.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi