BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Insegnamento utile per i nostri tempi difficili
    La Torre di Guardia 1994 | 15 aprile
    • Anche se pensate di conoscerle bene, seguite ora attentamente le parole profetiche di 2 Timoteo 3:1-5. Paolo scrisse: “Sappi questo, che negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili.

  • Insegnamento utile per i nostri tempi difficili
    La Torre di Guardia 1994 | 15 aprile
    • Guardate il versetto 1. Paolo predisse: “Negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili”. Quali “ultimi giorni”? Ci sono stati molti ultimi giorni, come gli ultimi giorni dell’antica Pompei o gli ultimi giorni di un re o di una dinastia. Perfino la Bibbia menziona vari ultimi giorni, come gli ultimi giorni del sistema giudaico. (Atti 2:16, 17) Gesù, però, pose le basi perché comprendessimo che gli “ultimi giorni” menzionati da Paolo si riferiscono al nostro tempo.

      16. Quale situazione la parabola del grano e delle zizzanie prediceva per il nostro tempo?

      16 Gesù fece questo narrando la parabola del grano e delle zizzanie. Queste ultime furono seminate in un campo e lasciate crescere. Gesù disse che il grano e le zizzanie rappresentano persone: cristiani veri e cristiani falsi. Menzioniamo questa parabola perché dimostra che sarebbe passato un lungo periodo di tempo prima che arrivasse il termine dell’intero sistema malvagio. Quando questo sarebbe arrivato, qualcosa sarebbe stato in pieno sviluppo. Cosa? L’apostasia, o allontanamento dal vero cristianesimo, che avrebbe prodotto un’abbondante messe di malvagità. Altre profezie bibliche confermano che ciò sarebbe avvenuto durante gli ultimi giorni del sistema malvagio. Ecco dove ci troviamo oggi, nel termine del sistema di cose. — Matteo 13:24-30, 36-43.

      17. Quali informazioni parallele sul termine del sistema di cose si trovano in 2 Timoteo 3:1-5?

      17 Afferrate l’importanza di tutto questo? Il passo di 2 Timoteo 3:1-5 ci fornisce un’indicazione parallela secondo cui durante il termine del sistema, o ultimi giorni, i cristiani sarebbero stati circondati da frutti cattivi. Paolo non stava dicendo che i 19 aspetti elencati sarebbero stati il modo principale per dimostrare che gli ultimi giorni erano arrivati. Piuttosto ci avvertiva in merito a ciò con cui ci saremmo trovati alla prese negli ultimi giorni. Il versetto 1 parla di “tempi difficili”. Questa espressione è tradotta dal greco e significa letteralmente “tempi fissati fieri”. (Interlineare del Regno [inglese]) Non convenite che il termine “fieri”, nel senso di violenti, spaventosi, ben descrive ciò che oggi ci troviamo di fronte? Questo brano ispirato continua fornendo intendimento divino circa il nostro tempo.

      18. Su cosa dovremmo soffermarci mentre studiamo le parole profetiche di Paolo?

      18 Interessandoci di questa profezia dovremmo poter individuare esempi indicanti quanto sia difficile e tragico il periodo in cui viviamo. Rammentiamo i nostri due punti principali: (1) identificare i problemi che rendono difficili i nostri tempi e vedere come evitarli; (2) seguire insegnamenti che siano veramente pratici e che possano aiutarci a vivere meglio. Perciò, invece di dare risalto ad aspetti negativi, ci concentreremo su alcuni insegnamenti che possono aiutare noi e le nostre famiglie in questi tempi difficili.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi