BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Geova è ragionevole!
    La Torre di Guardia 1994 | 1° agosto
    • La ragionevolezza è una caratteristica della sapienza divina

      6. Qual è il significato letterale della parola greca che Giacomo usò per descrivere la sapienza divina, e cos’altro esprime?

      6 Il discepolo Giacomo usò un’interessante parola per descrivere la sapienza di questo Dio straordinariamente adattabile. Egli scrisse: “La sapienza dall’alto è . . . ragionevole”. (Giacomo 3:17) La parola greca da lui usata (epieikès) è difficile da tradurre. I traduttori usano termini come “indulgente”, “mite”, “comprensiva”, “benevola”, “moderata”, “tollerante”. La Traduzione del Nuovo Mondo la rende con “ragionevole”, e nella nota in calce viene detto che il significato letterale è “arrendevole”.a Questa parola esprime anche l’idea di non insistere sulla lettera della legge, di non essere eccessivamente rigidi o severi. L’erudito William Barclay osserva: “L’aspetto più importante e fondamentale di epieikeia è che ha origine da Dio. Se Dio insistesse sui suoi diritti, se si limitasse ad applicare nei nostri confronti le rigide norme della legge, dove saremmo? Dio è il massimo esempio di persona epieikēs che tratta gli altri con epieikeia”. — New Testament Words.

      7. In che modo Geova manifestò ragionevolezza nel giardino di Eden?

      7 Pensate a quando il genere umano si ribellò alla sovranità di Geova Dio. Come sarebbe stato facile per lui mettere subito a morte quei tre ribelli ingrati, Adamo, Eva e Satana! Quanti dispiaceri si sarebbe risparmiato! E chi avrebbe potuto dire che egli non aveva diritto di amministrare una giustizia così severa? Ma Geova non permette mai che la sua organizzazione celeste paragonata a un carro sia condizionata da una rigida e inflessibile norma di giustizia. Così quel carro non stritolò inesorabilmente come un rullo compressore la famiglia umana e ogni prospettiva di un futuro felice per l’umanità. Al contrario, Geova manovrò il suo carro con la velocità del lampo. Subito dopo la ribellione Geova Dio tracciò un proposito a lungo termine che offriva misericordia e speranza a tutti i discendenti di Adamo. — Genesi 3:15.

      8. (a) Che differenza c’è fra l’errato concetto di ragionevolezza della cristianità e l’autentica ragionevolezza di Geova? (b) Perché si può dire che il fatto che Geova sia ragionevole non significa che scenda a compromessi sui suoi princìpi?

      8 Il fatto che Geova sia ragionevole non significa comunque che scenda a compromessi sui princìpi divini. Oggi le chiese della cristianità possono credere di essere ragionevoli condonando l’immoralità per accattivarsi la simpatia dei loro greggi traviati. (Confronta 2 Timoteo 4:3). Geova non infrange mai le sue leggi né scende a compromessi sui suoi princìpi. È però disposto a essere arrendevole, ad adattarsi alle circostanze, affinché quei princìpi possano essere applicati sia con giustizia che con misericordia. È sempre attento a equilibrare l’esercizio della sua giustizia e della sua potenza con il suo amore e la sua ragionevole sapienza. Consideriamo tre modi in cui Geova dimostra ragionevolezza.

      “Pronto a perdonare”

      9, 10. (a) Che relazione c’è fra ‘prontezza a perdonare’ e ragionevolezza? (b) In che modo Davide beneficiò della prontezza di Geova a perdonare, e perché?

      9 Davide scrisse: “Tu, o Geova, sei buono e pronto a perdonare; e l’amorevole benignità verso tutti quelli che ti invocano è abbondante”. (Salmo 86:5) Quando le Scritture Ebraiche furono tradotte in greco, la parola per “pronto a perdonare” fu resa con epieikès, “ragionevole”. In realtà essere pronti a perdonare e a mostrare misericordia è forse il modo principale di mostrare ragionevolezza.

      10 Davide stesso sapeva bene quanto Geova fosse ragionevole sotto questo aspetto. Quando Davide commise adulterio con Betsabea e dispose di farne uccidere il marito, sia lui che Betsabea avrebbero meritato la pena capitale. (Deuteronomio 22:22; 2 Samuele 11:2-27) Se il caso fosse stato trattato da rigidi giudici umani, molto probabilmente entrambi sarebbero stati messi a morte. Ma Geova mostrò ragionevolezza (epieikès), parola che, secondo un dizionario dei termini biblici, “esprime quella considerazione che porta a esaminare ‘con umanità e ragionevolezza i vari aspetti di un caso’”. (Vine’s Expository Dictionary of Biblical Words) Tra i fatti che influirono sulla misericordiosa decisione di Geova ci furono probabilmente il sincero pentimento dei trasgressori e la misericordia che Davide stesso aveva in precedenza dimostrato nei confronti di altri. (1 Samuele 24:4-6; 25:32-35; 26:7-11; Matteo 5:7; Giacomo 2:13)

  • Geova è ragionevole!
    La Torre di Guardia 1994 | 1° agosto
    • a Nel 1769 il lessicografo John Parkhurst definì così questa parola: “arrendevole, d’indole cedevole, docile, mite, paziente”. Anche altri studiosi danno tra i significati “arrendevole”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi