BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri”
    Siate vigilanti!
    • “Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri”

      “La fine di ogni cosa si è avvicinata. . . . Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri”. — 1 PIETRO 4:7, 8.

      GESÙ sapeva quanto erano preziose le poche ore che gli rimanevano da trascorrere con gli apostoli. Era consapevole di ciò che li attendeva. Avevano una grande opera da compiere, ma sarebbero stati odiati e perseguitati, come lo era stato lui. (Giovanni 15:18-20) Più di una volta, in quell’ultima sera che trascorsero insieme, ricordò loro il bisogno di ‘amarsi gli uni gli altri’. — Giovanni 13:34, 35; 15:12, 13, 17.

      2 L’apostolo Pietro, che quella sera era presente, capì il punto. Anni dopo, in una lettera che scrisse poco prima della distruzione di Gerusalemme, Pietro sottolineò l’importanza dell’amore. Raccomandò ai cristiani: “La fine di ogni cosa si è avvicinata. . . . Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri”. (1 Pietro 4:7, 8) Le parole di Pietro sono ricche di significato per noi che viviamo negli “ultimi giorni” di questo sistema di cose. (2 Timoteo 3:1) Cosa significa avere “intenso amore”? Perché è importante nutrire tale amore per gli altri? E come possiamo dimostrare di averlo?

      “Intenso amore”: Cosa significa?

      3 Molti pensano che l’amore sia un sentimento che nasce spontaneamente. Ma Pietro non parlava di amore in senso generico: si riferiva alla più alta forma di amore. La parola “amore” in 1 Pietro 4:8 traduce il termine greco agàpe. Questo termine indica l’amore altruistico guidato o governato da un principio. Un’opera di consultazione dice: “Si può comandare di mostrare amore agàpe perché tale amore non è primariamente un’emozione, ma un atto della volontà che spinge ad agire”. Poiché abbiamo ereditato la tendenza all’egoismo, abbiamo bisogno che ci venga ricordata la necessità di amarci gli uni gli altri, e di farlo in conformità ai princìpi divini. — Genesi 8:21; Romani 5:12.

      4 Questo non significa che dobbiamo amarci gli uni gli altri per semplice senso del dovere. L’amore agàpe non è privo di calore e sentimento. Pietro disse che dobbiamo avere “intenso [alla lettera “esteso”, nota in calce] amore gli uni per gli altri”.a Ciò nonostante, tale amore richiede sforzo. Riguardo alla parola greca tradotta “intenso”, uno studioso dice: “Fa pensare a un atleta che tende al massimo i muscoli facendo appello a tutte le energie rimaste per tagliare il traguardo”.

      5 Il nostro amore, quindi, non deve essere manifestato solo quando ci fa comodo o essere rivolto a pochi eletti. L’amore cristiano richiede che ‘estendiamo’ il nostro cuore, mostrando amore anche quando può essere difficile farlo. (2 Corinti 6:11-13) È chiaro che questo genere di amore va coltivato e richiede impegno, così come un atleta deve allenarsi per migliorare le sue capacità. È essenziale che nutriamo questo amore gli uni per gli altri.

  • “Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri”
    Siate vigilanti!
    • a In 1 Pietro 4:8 altre traduzioni bibliche dicono che dobbiamo amarci gli uni gli altri “sinceramente”, “profondamente” o “ardentemente”.

  • “Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri”
    Siate vigilanti!
    • 7 Secondo, è particolarmente importante che ci amiamo gli uni gli altri per poter aiutare i fratelli nel bisogno, specialmente adesso che “la fine di ogni cosa si è avvicinata”. (1 Pietro 4:7) Viviamo in “tempi difficili”. (2 Timoteo 3:1) Le condizioni mondiali, le calamità naturali e l’opposizione creano serie difficoltà. In circostanze così difficili abbiamo bisogno di stringerci sempre più gli uni agli altri. L’intenso amore ci unirà saldamente e ci spingerà ad ‘avere cura gli uni degli altri’. — 1 Corinti 12:25, 26.

      8 Terzo, dobbiamo amarci gli uni gli altri perché non vogliamo ‘dare luogo al Diavolo’, affinché non approfitti della situazione. (Efesini 4:27) Satana è lesto a usare l’imperfezione — le debolezze, i difetti e gli errori dei nostri compagni di fede — per farci inciampare. Ci allontaneremo dalla congregazione a causa di una frase infelice o di uno sgarbo? (Proverbi 12:18) Non se abbiamo intenso amore gli uni per gli altri! Tale amore ci aiuta a mantenere la pace e a servire Dio unitamente, “a spalla a spalla”. — Sofonia 3:9.

  • “Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri”
    Siate vigilanti!
    • 13 L’amore ci fa passare sopra alle mancanze altrui. Ricordate che Pietro, nell’esortare i suoi lettori ad avere “intenso amore gli uni per gli altri”, indicò perché era importante farlo: “Perché l’amore copre una moltitudine di peccati”. (1 Pietro 4:8) ‘Coprire’ i peccati non significa nascondere peccati gravi. È giusto che questo tipo di peccati sia portato all’attenzione dei responsabili della congregazione. (Levitico 5:1; Proverbi 29:24) Non sarebbe affatto amorevole né scritturale lasciare che chi commette peccati gravi continui a fare del male a persone innocenti. — 1 Corinti 5:9-13.

      14 Nella maggioranza dei casi i torti commessi dai nostri compagni di fede sono relativamente piccoli. Tutti a volte diciamo o facciamo qualcosa di sbagliato, deludendo altri o addirittura ferendoli. (Giacomo 3:2) Dovremmo affrettarci a mettere in piazza le mancanze altrui? Questo creerebbe solo attriti nella congregazione. (Efesini 4:1-3) Se ci lasciamo guidare dall’amore, non ‘paleseremo le mancanze’ di un compagno di fede. (Salmo 50:20) Come l’intonaco e la vernice coprono i difetti di un muro, così l’amore copre i difetti degli altri. — Proverbi 17:9.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi