BARZILLAI
(Barzillài) [di ferro].
1. Meolatita il cui figlio Adriel sposò Merab figlia di Saul. — 1Sa 18:19; 2Sa 21:8.
2. Ricco galaadita, “uomo molto grande”, della città di Roghelim. Barzillai fu uno dei tre uomini che aiutarono Davide e il suo esercito fornendogli vitto e alloggio durante la ribellione di Absalom. (2Sa 17:27-29) Quando Davide tornò a Gerusalemme, Barzillai li scortò fino al Giordano, ma a motivo dell’età (“oggi ho ottant’anni”), declinò l’offerta di Davide di entrare a far parte della corte reale, mandando al suo posto Chimam. Nell’accomiatarsi, Davide lo baciò e lo benedisse. (2Sa 19:31-40) Poco prima di morire, Davide si ricordò di Barzillai e chiese a Salomone di mostrare benignità ai suoi figli disponendo che fossero ‘fra quelli che mangiavano alla sua tavola’. — 1Re 2:7.
3. Sacerdote che sposò una figlia di Barzillai il galaadita (molto probabilmente il n. 2) e prese il nome del suocero. I suoi discendenti, tornati dall’esilio in Babilonia, non furono in grado di trovare le proprie registrazioni genealogiche e quindi furono esclusi dal sacerdozio. — Esd 2:61, 62; Ne 7:63, 64.