BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g93 8/7 pp. 8-11
  • Vita matrimoniale: Come renderla più felice

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vita matrimoniale: Come renderla più felice
  • Svegliatevi! 1993
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La chiave della felicità coniugale
  • Mostrate amore al prossimo a voi più prossimo
  • “Il letto matrimoniale sia senza contaminazione”
  • Mariti, amate vostra moglie e abbiatene tenera cura
  • Parole ‘condite con sale’
  • Si può salvare il vostro matrimonio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Puoi avere successo nel matrimonio?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
  • Come avere un matrimonio felice
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • Due fattori che contribuiscono alla stabilità del matrimonio
    Il segreto della felicità familiare
Altro
Svegliatevi! 1993
g93 8/7 pp. 8-11

Vita matrimoniale: Come renderla più felice

Cosa determina la riuscita del matrimonio?

Quali consigli possono portare alla felicità coniugale?

Come si può migliorare il dialogo?

INFLUENZATI dalla lettura di libri sulla liberazione della donna, Yasuhiro e la sua ragazza, Kayoko, cominciarono a convivere, con l’idea di poter troncare la loro relazione in qualsiasi momento. Legalizzarono la loro unione solo quando Kayoko rimase incinta. Yasuhiro, però, continuò a nutrire dubbi sull’istituzione familiare. Quando sorsero problemi economici ed emerse una certa incompatibilità di carattere, non ci fu nulla a impedire loro di divorziare.

Qualche tempo dopo il divorzio, e l’uno all’insaputa dell’altro, sia Yasuhiro che Kayoko cominciarono a studiare la Bibbia con i testimoni di Geova. Dopo un po’, ciascuno di loro venne a sapere che anche l’altro studiava e poté notare i cambiamenti che l’altro aveva fatto mettendo in pratica i princìpi della Bibbia. Decisero di risposarsi. Ora che hanno fatto proprio il punto di vista di Dio sul matrimonio, sono disposti a fare sacrifici per risolvere i loro problemi.

Cosa ha determinato la riuscita del loro secondo matrimonio? Il loro rispetto per l’Istitutore del matrimonio. (Genesi 2:18-24) I consigli del più esperto consulente matrimoniale, Geova Dio, sono la chiave che apre la porta alla felicità coniugale.

La chiave della felicità coniugale

Risolvere i problemi coniugali e salvare il matrimonio è possibile quando entrambi i coniugi fanno ciò che disse Gesù Cristo: “‘Devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente’. Questo è il più grande e il primo comandamento. Il secondo, simile ad esso, è questo: ‘Devi amare il tuo prossimo come te stesso’”. (Matteo 22:37-39) Ecco la chiave della felicità coniugale. Sia il marito che la moglie devono nutrire amore per Geova prima che per se stessi o l’uno per l’altro. Questa relazione si può paragonare a una corda a tre capi. “Se qualcuno può sopraffare uno solo, due insieme gli possono tener testa. E una corda a tre capi non si può rompere rapidamente”. — Ecclesiaste 4:12.

Poiché amare Dio significa osservare i suoi comandamenti, marito e moglie devono mettere al primo posto nella loro vita le sue leggi e i suoi princìpi circa il modo di comportarsi. Così facendo formano una corda a tre capi di cui il capo più forte è il loro amore per Geova. E 1 Giovanni 5:3 dice che “i suoi comandamenti non sono gravosi”.

Questo porta a considerare il matrimonio come una disposizione permanente. (Malachia 2:16) Se il matrimonio poggia su un simile fondamento, la coppia sarà indotta a risolvere i problemi coniugali anziché arrendersi subito e divorziare.

Mostrate amore al prossimo a voi più prossimo

Perché il vincolo che vi unisce al vostro coniuge duri nel tempo, dovete alimentare l’amore che nutrite per lui o per lei, che è il prossimo a voi più prossimo. Questo amore dev’essere altruistico. Notate in che modo la Bibbia incoraggia a far questo quando esorta ad avere “lo stesso amore, essendo uniti nell’anima, avendo il medesimo pensiero nella mente, non facendo nulla per contenzione o egotismo, ma con modestia di mente, considerando che gli altri siano superiori a voi, guardando con interesse personale non solo alle cose vostre, ma anche con interesse personale a quelle degli altri”. — Filippesi 2:2-4.

È vero che in questo mondo egoista è difficile non fare nulla per contenzione o egotismo. Quando il vostro coniuge non prende l’iniziativa nel mostrare amore, essere altruisti è ancora più difficile; ma se vi rivestite di modestia di mente e considerate il coniuge superiore a voi vi sarà più facile pensare ai suoi interessi. La Bibbia ci esorta ad avere la stessa disposizione mentale che ebbe Cristo Gesù. Egli era un potente essere spirituale, ma “prese la forma di uno schiavo” divenendo un uomo. Per di più, quando fu sulla terra “umiliò se stesso e divenne ubbidiente fino alla morte”, beneficiando così anche uomini che non lo avevano accolto bene. (Filippesi 2:5-8) Mostrando questa disposizione mentale Gesù fece breccia nel cuore di molti oppositori, e i suoi seguaci, imitandolo, fecero altrettanto. (Atti 6:7; 9:1, 2, 17, 18) La stessa cosa può accadere a voi. Se considerate il vostro coniuge superiore a voi e guardate con interesse personale alle cose sue, un po’ alla volta potete far breccia nel suo cuore.

Ad ogni modo, il fatto che una moglie consideri il coniuge superiore a se stessa non significa che essa debba sottomettersi passivamente alla tirannia del marito, com’è accaduto in Oriente. Entrambi, sia il marito che la moglie, dovrebbero considerare l’altro superiore, essendo disposti a sacrificarsi per il proprio coniuge. Quando marito e moglie ragionano insieme sui loro problemi con questa modestia di mente, si interessano altruisticamente l’uno dell’altro e seguono i consigli di Dio, sono sulla buona strada per risolvere i loro problemi. Analizziamo ora alcuni consigli che Dio dà.

“Il letto matrimoniale sia senza contaminazione”

Geova, che ha istituito il matrimonio, ha stabilito qual è la giusta relazione che deve esistere tra un uomo e sua moglie. Quando gli fu chiesto se è lecito divorziare dalla moglie per ogni sorta di motivo, Gesù Cristo rispose: “Quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi”. Poi, indicando che c’è un solo motivo legittimo per divorziare e risposarsi, aggiunse: “Io vi dico che chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di fornicazione, e ne sposa un’altra commette adulterio”. — Matteo 19:3-9.

Avere relazioni extraconiugali, anche se lo si fa in nome dell’amore, non è affatto amorevole nei confronti di nessuno. Un uomo che vive nel Giappone centrale tradiva la moglie con molte donne. Sua moglie divenne sospettosa e frustrata. Il loro matrimonio andò in crisi. Un bel giorno una delle amanti annunciò all’uomo che avrebbe rivelato la propria esistenza a sua moglie e che lui la doveva sposare. “Quelle relazioni non resero felice nessuno”, ricorda l’uomo, pentito. Egli uscì da quella situazione difficile solo ferendo i sentimenti di tutte le persone implicate. La norma biblica è molto chiara in proposito. “Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione, poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. (Ebrei 13:4) Ubbidendo a questo comando si evitano malattie trasmesse per via sessuale, tensioni tra marito e moglie e lo stress che deriva dal tenere nascosta una relazione amorosa.

Mariti, amate vostra moglie e abbiatene tenera cura

Dio ha anche stabilito il principio dell’autorità nell’ambito della famiglia. “Le mogli siano sottomesse ai loro mariti come al Signore, perché il marito è capo della moglie come anche il Cristo è capo della congregazione”, dice Efesini 5:22, 23. Seguire questo consiglio non è facile. “Per me è stata una grossa sfida”, ammette Shoko, che un tempo usurpava il diritto del marito di prendere le decisioni finali. Pensando che quando un uomo si avvicina alla trentina dovrebbe comprarsi una casa, costrinse il marito a comprarne una che lei aveva già trovato. Quando però apprese i princìpi biblici implicati, Shoko cominciò a vedere il marito in una luce diversa. Quello che sembrava un uomo con un carattere passivo e poco virile, visto nella giusta luce era invece dotato di discernimento, umile e mansueto.

Il principio dell’autorità nell’ambito della famiglia richiede che il marito si renda conto di essere a sua volta sotto l’autorità di Cristo Gesù. (1 Corinti 11:3) Essendo sotto l’autorità di Cristo, il marito deve amare la moglie e averne tenera cura nello stesso modo in cui Gesù ama i suoi seguaci. (Efesini 5:28-30) Perciò il marito cristiano, prima di prendere decisioni, terrà in considerazione i sentimenti, i desideri e i limiti della moglie.

Parole ‘condite con sale’

Hisako aveva difficoltà a comunicare con suo marito. Ogni volta che cercava di ragionare con lui su qualcosa, lui evitava la conversazione dicendo: “Fa come ti sembra meglio”. Hisako ricorda: “Penso che alla radice del nostro problema c’era mancanza di dolcezza da parte mia. Le cose sarebbero potute andar meglio se avessi parlato con più calma”. Oggi lei e il marito sono in grado di ragionare insieme con il sorriso sulle labbra. Le cose sono cambiate da quando Hisako ha messo in pratica questo consiglio: “La vostra espressione sia sempre con grazia, condita con sale, in modo da sapere come dare risposta a ciascuno”. (Colossesi 4:6) Come il cibo è più gustoso quando è condito con sale, le parole ben ponderate e pronunciate con grazia sono più facili da accettare. (Proverbi 15:1) Sì, spesso per prevenire gli screzi basta che marito e moglie mostrino considerazione nel modo in cui si esprimono.

Non c’è dubbio: amando Geova Dio e rispettando i suoi princìpi si ottengono davvero ottimi risultati. L’amore per Geova spinge a vedere il matrimonio come un vincolo permanente e aiuta ad essere determinati a preservarlo. Dio ha provveduto valide norme che aiutano a superare qualsiasi dissapore tra marito e moglie e a risolvere i problemi, per quanto grandi sembrino. No, nella maggioranza dei casi il divorzio non apre la porta a una vita più felice, mentre l’applicare i princìpi della Bibbia sì. Anche voi potete entrare per questa porta coltivando amore per Geova. Perché non provate a conoscere meglio i suoi consigli valendovi del più autorevole manuale sulla vita matrimoniale, la Bibbia?

[Riquadro a pagina 9]

Quando il divorzio è ammesso

ANCHE se la Bibbia permette di divorziare e risposarsi in caso di fornicazione, l’adulterio non pone automaticamente fine alla relazione che c’è tra marito e moglie. Il coniuge innocente può scegliere se divorziare o no. — Matteo 19:9.

Yasuko si trovò a dover prendere questa decisione. Suo marito l’aveva lasciata ed era andato a vivere con l’amante. Sua suocera la riteneva responsabile dell’accaduto e le diceva: “È solo colpa tua se mio figlio si comporta così”. Yasuko piangeva di continuo. Molti le diedero consigli, ma nessuno condannò la condotta del marito. Poi la madre di Yasuko, che aveva cominciato a studiare la Bibbia, le disse: “La Bibbia dice chiaramente che commettere adulterio è sbagliato”. (1 Corinti 6:9) Yasuko si sentì molto sollevata sapendo che in questo mondo esiste ancora una norma che indichi ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

Ora Yasuko poteva scegliere. Anche se pensava di divorziare, dopo aver studiato la Bibbia con i testimoni di Geova si rese conto che nemmeno lei stava facendo la sua parte, per cui decise di mettere alla prova i princìpi della Bibbia e di vedere se, seguendoli, avrebbe risolto i suoi problemi. Cominciò quindi a metterli in pratica. (Efesini 5:21-23) “Non fu facile”, ricorda. “Continuai ad avere una ricaduta dopo l’altra. Molte volte pregai Geova con le lacrime agli occhi”. Man mano che lei cambiava, un po’ alla volta cambiò anche il marito. Circa cinque anni dopo egli troncò tutti i legami con l’amante. Yasuko conclude dicendo: “Sono pienamente convinta che ubbidendo alla Parola di Dio si hanno buoni risultati”.

[Riquadro a pagina 11]

Incompatibilità sessuale e divorzio

MOLTE coppie adducono come motivo di divorzio l’incompatibilità sessuale. Un libro che tratta come sta cambiando oggi la famiglia, intitolato Sekkushuaritii to Kazoku (Sessualità e famiglia), identifica il problema dicendo: “Oggi l’istituzione matrimoniale monogama non va a braccetto con l’informazione sessuale erotomane. La valanga di informazioni di natura sessuale distorce l’eros coniugale e distrugge il normale affetto. Non solo la mercificazione del sesso, ma anche le videocassette e i giornaletti porno che presentano corpi femminili come oggetti pervertono i sensi e il cuore umano. Così le mogli sono costrette a vivere il sesso come una violenza [da parte del marito], e i mariti che vengono respinti diventano impotenti”.

Pubblicazioni, videocassette e programmi televisivi immorali distorcono il sesso. Non insegnano cosa dà vera gioia nel matrimonio. Inoltre distruggono la fiducia che deve esistere tra marito e moglie perché il matrimonio riesca. La rivista Psychology Today afferma: “La fiducia permette di affidare al proprio partner i più intimi sentimenti e timori, sapendo che ne avrà cura. Mentre i sentimenti amorosi o l’eccitazione sessuale possono avere i loro alti e bassi nel corso del tempo, la fiducia è idealmente una costante”.

Il sesso non è il perno attorno al quale ruota un matrimonio felice. Una moglie che ha dovuto affrontare gravi problemi coniugali dice: “Quello che più mi ha incoraggiata sono state le parole del libro Come rendere felice la vita familiare: ‘Generalmente parlando, se la relazione fra i coniugi è buona sotto tutti gli altri aspetti, se ci sono amore, rispetto, comunicativa e comprensione, i rapporti sessuali di rado costituiranno un problema’”.a

Ciò che tiene veramente unita una coppia non è il sesso, ma l’amore. Il sesso senza amore è vuoto, mentre l’amore può esistere da solo. Mantenendo il sesso al giusto posto, e non facendone il fulcro della propria vita, la coppia può godere della vita in comune e risolvere il problema dell’incompatibilità sessuale.

[Nota in calce]

a Edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

[Immagine a pagina 10]

Il rispetto dei princìpi biblici aiuta marito e moglie a comunicare liberamente

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi