-
Samaria: Regina delle capitali settentrionaliLa Torre di Guardia 1990 | 1° novembre
-
-
Acab, figlio di Omri, continuò a edificare Samaria, evidentemente fortificandola con spesse mura. Egli costruì anche un tempio dedicato a Baal e un palazzo per sé e per Izebel, la sua moglie fenicia. Gli archeologi hanno portato alla luce le rovine del palazzo di Acab, che si vedono nella pagina accanto. Quel palazzo era noto per lo sfarzo e l’estrema malvagità che vi regnavano. (1 Re 16:29-33) Immaginate il profeta Elia che percorre la salita che porta alla città e l’ampia via che conduce al palazzo e poi, giunto lì, denuncia la malvagità di Acab, legata all’adorazione di Baal. — 1 Re 17:1.
Nel 1910 gli archeologi trovarono qui dei cocci con delle scritte, le quali documentavano spedizioni di vino e olio d’oliva o l’avvenuto pagamento di tributi. Ebbene, molti dei nomi personali che vi comparivano erano dei composti di bàal. Vi interesserà anche sapere che gli archeologi hanno scoperto pure dei frammenti di lavori a intarsio in avorio, come quello che si vede qui. Ricordate che molto tempo fa 1 Re 22:39 menzionava che Acab aveva costruito una “casa d’avorio”. Forse i mobili di questa casa erano decorati con intarsi in avorio, e tra questi mobili ci saranno stati gli sfarzosi “letti d’avorio” menzionati più di un secolo dopo dal profeta Amos. (Amos 3:12, 15; 6:1, 4) Tra i motivi decorativi c’erano sfingi alate e altri simboli tratti dalla mitologia egizia.
-
-
Samaria: Regina delle capitali settentrionaliLa Torre di Guardia 1990 | 1° novembre
-
-
[Fonti delle immagini a pagina 17]
Pictorial Archive (Near Eastern History) Est.
Garo Nalbandian
Riquadro piccolo: Israel Department of Antiquities and Museums; fotografia del Museo Israeliano di Gerusalemme
-