-
Meroë: Testimonianza di uno splendore dimenticatoSvegliatevi! 1990 | 22 giugno
-
-
Qui sorge il tempio di Amon. Un tempo raggiungeva i 140 metri di lunghezza. Ancor oggi le rovine spuntano dalla sabbia del deserto. Statue di arieti in granito, alcune delle quali ancora visibili, fiancheggiavano l’ampia via delle processioni che arrivava fino all’ingresso del tempio.
Negli immediati dintorni del tempio si possono ancora vedere alcune statue, incisioni e pitture che ornavano riccamente i palazzi reali. Se lo desiderate, potete anche ammirare le colonne mirabilmente incise che circondano una vicina piscina. L’impianto idraulico tramite cui l’acqua era inviata nella piscina attraverso le bocche di statuette con la testa di leone è ingegnoso anche secondo i criteri del XX secolo. Le offese del tempo, il sole e la sabbia del deserto non hanno completamente sbiadito i sorprendenti colori delle colonne attorno alla piscina.
-
-
Meroë: Testimonianza di uno splendore dimenticatoSvegliatevi! 1990 | 22 giugno
-
-
[Cartina/Immagini a pagina 25]
In alto: Rovine di un tempio a Meroë
-