-
Geova non ci abbandonerà mai!La Torre di Guardia (per lo studio) 2024 | Febbraio
-
-
4 L’altro esempio riguarda i cristiani del II secolo. Giovanni, che tra gli apostoli fu l’ultimo a morire, ebbe una buona influenza su tanti cristiani e li aiutò a continuare a servire Geova fedelmente (3 Giov. 4). Insieme agli altri apostoli fedeli, Giovanni aveva contrastato l’apostasia che stava prendendo piede (1 Giov. 2:18; vedi gli approfondimenti a 2 Tessalonicesi 2:7). Ma dopo la sua morte l’apostasia si diffuse rapidamente. Nel giro di pochi decenni la congregazione cristiana si sviò completamente.
-
-
Geova non ci abbandonerà mai!La Torre di Guardia (per lo studio) 2024 | Febbraio
-
-
8. Il fatto che la congregazione cristiana del II secolo si contaminò dovrebbe sorprenderci? Spiegate.
8 Il tempo che seguì la morte degli apostoli. Nel II secolo la congregazione cristiana si contaminò. Questo non dovrebbe certo sorprenderci. Gesù aveva predetto che sarebbe cominciata una grande apostasia (Matt. 7:21-23; 13:24-30, 36-43). Gli apostoli Paolo, Pietro e Giovanni confermarono che questa profezia di Gesù stava già cominciando ad adempiersi nel I secolo (2 Tess. 2:3, 7; 2 Piet. 2:1; 1 Giov. 2:18). Poco dopo la morte dell’ultimo apostolo, venne all’esistenza il cristianesimo apostata, che assunse un ruolo di rilievo all’interno di Babilonia la Grande, l’impero mondiale della falsa religione. Ancora una volta quello che Geova aveva detto si stava realizzando.
-