-
GiovanniPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
All’inizio del loro ministero quali apostoli, Gesù diede il soprannome di Boanerges (Figli del Tuono) a Giovanni e a suo fratello Giacomo. (Mr 3:17) Questo certo non denota debole sentimentalismo o mancanza di vigore, ma piuttosto una personalità dinamica. Quando un villaggio samaritano rifiutò di accogliere Gesù, questi “Figli del Tuono” avrebbero voluto invocare fuoco dal cielo per annientarne gli abitanti. In precedenza Giovanni aveva cercato di impedire a un uomo di espellere demoni nel nome di Gesù. In entrambi i casi Gesù impartì riprensione e correzione. — Lu 9:49-56.
In quelle occasioni i due fratelli erano in errore e mancavano totalmente dell’equilibrio e dello spirito misericordioso e amorevole che acquistarono in seguito. Tuttavia manifestarono uno spirito di lealtà e una personalità decisa e vigorosa che, ben indirizzata, fece di loro dei testimoni fedeli, energici e vigorosi.
-
-
GiovanniPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Quando Giacomo e Giovanni persuasero a quanto pare la madre a chiedere che potessero sedere vicino a Cristo nel suo Regno, manifestarono uno spirito ambizioso che fece indignare gli altri apostoli. Ma questo diede a Gesù l’opportunità di spiegare che il più grande fra loro sarebbe stato chi serviva gli altri, e che lui stesso era venuto per servire e per dare la sua vita come riscatto per molti. (Mt 20:20-28; Mr 10:35-45) Per quanto il loro desiderio fosse egoistico, l’episodio rivela la loro fede nella realtà del Regno.
-