BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Al-Khuwārizmī
    Svegliatevi! 2015 | Maggio
    • QUANDO ci pesiamo o calcoliamo quanto abbiamo speso in un negozio, di solito usiamo i numeri indo-arabici. Perché proprio indo-arabici? A quanto pare, le basi del sistema di numerazione moderno che utilizza le cifre da 0 a 9 furono poste in India, e in seguito questo sistema arrivò in Occidente grazie a studiosi medievali che scrivevano in arabo.

  • Al-Khuwārizmī
    Svegliatevi! 2015 | Maggio
    • La diffusione delle cifre indo-arabiche nel mondo occidentale è generalmente attribuita al matematico pisano Leonardo Fibonacci (ca. 1170-1250). Fibonacci scoprì queste cifre durante i suoi viaggi nel mondo mediterraneo, e questo lo indusse a scrivere il trattato Liber abaci (Libro del calcolo).

  • Al-Khuwārizmī
    Svegliatevi! 2015 | Maggio
      • Prototipi di numeri moderni si usavano in India già nel III secolo a.E.V., ovvero a.C.

  • Al-Khuwārizmī
    Svegliatevi! 2015 | Maggio
    • “L’attuale sistema numerico occidentale moderno potrebbe essere un insieme di elementi provenienti da fonti diverse. Ad ogni modo, per quanto si sa, l’India è stata la prima nazione a usare più estesamente tale sistema numerico” (Britannica Online Encyclopedia).

      In Europa il sistema numerico indo-arabico “divenne comunemente noto durante il XV secolo” (Encyclopedia of Society and Culture in the Medieval World).

  • Al-Khuwārizmī
    Svegliatevi! 2015 | Maggio
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi