BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 8/9 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Figli in pericolo
  • Fluttuazioni magnetiche
  • Diagnosi tardive
  • Onde più alte
  • In Italia si beve molto
  • Cause di stress per i neonati
  • Li amano veramente?
  • Va dalla formica
  • Nient’altro che la verità?
  • Le vite dei gatti
  • Abuso di alcol e salute
    Svegliatevi! 2005
  • Il crescente problema dell’alcolismo
    Svegliatevi! 1980
  • Dipendenza dall’alcool: Altro problema di portata mondiale
    Svegliatevi! 1981
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1978
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 8/9 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Figli in pericolo

I genitori che hanno a cuore la salute mentale ed emotiva dei loro figli dovrebbero difenderli dai programmi televisivi dannosi, avverte il dott. Gerard Lesser, un’autorità di fama mondiale nel campo della psicologia dell’infanzia. Secondo Lesser, le giovani menti immature non sanno distinguere tra finzione e realtà in quello che vedono alla TV. L’articolo dell’Evening Herald di Dublino osserva: “Le pubblicità televisive che si avvalgono di cartoni animati violenti e di tecniche di vendita aggressive e insistenti e i programmi per ragazzi, come i cartoni animati aventi per soggetto avventure spaziali, sono un oltraggio all’esperto che parla con tono sommesso”. Egli ha avvertito che una dieta quotidiana a base di violenza e stragi televisive è paragonabile al condurre i bambini a fare una passeggiata per le strade di Belfast o di Beirut.

Fluttuazioni magnetiche

Il campo magnetico terrestre è soggetto a continue perturbazioni dovute alle radiazioni solari. I brillamenti solari e le tempeste magnetiche causati dalle macchie solari possono dar luogo a deviazioni della bussola di diversi gradi. Perciò il quotidiano controllo strumentale delle misure del campo magnetico potrebbe fornire l’avviso, per la navigazione aerea e marittima, circa eventuali serie deviazioni. Le previsioni dell’attività magnetica sono preparate dai geofisici del British Geological Survey di Edimburgo, in Scozia, per applicazioni in campo industriale, commerciale e militare. Il Times di Londra cita il dott. David Kerridge, uno dei ricercatori dell’équipe di Edimburgo, il quale avrebbe detto che “le correnti elettriche indotte dalle variazioni del campo magnetico potrebbero causare danni o interferenze a linee telefoniche, cavi della televisione, dispositivi elettronici, linee elettriche e segnali ferroviari automatici”.

Diagnosi tardive

Gli “antichi egiziani erano soggetti più o meno alle stesse malattie e agli stessi infortuni che affliggono l’uomo moderno”, dice il Wall Street Journal. Come facciamo a saperlo? “Usando le apparecchiature per la stratigrafia computerizzata. Queste apparecchiature prendono immagini stratigrafiche [delle mummie ancora avvolte], come se si trattasse di tante fette di pane, che il computer ricostruisce, producendo un’immagine tridimensionale del corpo della mummia”. Togliere le fasce alle mummie e praticare l’autopsia equivaleva a distruggerle. E i raggi X, pur dando buoni risultati con le ossa, non proiettavano immagini nitide dei tessuti molli dell’organismo. Con questo tipo di esame i medici hanno diagnosticato tumori, calcoli biliari, diabete, ispessimento delle arterie, parassiti, fratture ossee e altri mali. Ma “per questi pazienti”, dice il summenzionato giornale, “la diagnosi viene fatta con 3.000 anni di ritardo”.

Onde più alte

Nell’Atlantico nordorientale le onde sono diventate più alte. Le misurazioni delle onde effettuate nell’arco di oltre venticinque anni nella punta sudoccidentale dell’Inghilterra hanno rivelato che la loro altezza è aumentata in media del 25 per cento, scrive il periodico scientifico Nature. Gli scienziati, però, non riescono a capire perché. Dopo avere osservato che misurazioni errate e cambiamenti del tempo non influiscono gran che, un ricercatore ammette: “Non esiste una spiegazione ovvia”. Gli effetti, però, sono evidenti. Mentre lungo la costa inglese della Cornovaglia i surfisti possono essere contenti della spinta che ricevono da onde più alte, l’industria petrolifera prevede un aumento dei costi perché occorreranno piattaforme petrolifere più alte e più robuste per resistere ai colpi di onde più alte.

In Italia si beve molto

Parlando degli alcolici, un quotidiano milanese, il Corriere della Sera (15 marzo 1988), afferma che “oltre cinque milioni di italiani bevono il doppio della dose ritenuta moderata”. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il consumo giornaliero di alcool non dovrebbe superare i 60 grammi (il contenuto di circa quattro bicchieri di vino o di un litro e mezzo di birra) per gli uomini e i 30 grammi per le donne. Molti esperti raccomandano alle donne di astenersi completamente dall’alcool durante la gravidanza. Tuttavia si calcola che in Italia il 9,2 per cento della popolazione consumi più di 120 grammi di alcool al giorno! Queste stime mettono l’Italia al secondo posto in Europa e all’ottavo nel mondo per il consumo di alcool. A quanto viene riferito, questo eccesso nel bere è alla base del 30 per cento dei ricoveri negli ospedali italiani. Oltre a ciò, l’OMS afferma che l’abuso di alcool causa il 40 per cento degli incidenti stradali, il 50 per cento degli omicidi, il 25 per cento dei suicidi e il 20 per cento degli incidenti domestici e sul lavoro.

Cause di stress per i neonati

Ricercatori dell’Università del Wisconsin (USA) mettono in relazione eventi stressanti come la separazione dai genitori nella prima infanzia con malattie quali asma, artrite e leucemia. Secondo un articolo pubblicato dalla rivista American Health, lo psicologo Christopher Coe “avanza l’ipotesi che le separazioni dai genitori potrebbero avere conseguenze particolarmente negative sui bambini molto piccoli” e “potrebbero causare una riduzione della risposta immunitaria”. Secondo lui, “per i bambini al di sotto dei sei mesi potrebbe essere pericoloso anche lasciarli all’asilo nido”. Il dott. Coe conclude che “per migliorare al massimo la salute, dovremmo cercare di favorire la stabilità emotiva dei nostri figli”.

Li amano veramente?

In Gran Bretagna i combattimenti fra cani stanno diventando sempre più popolari anche se da cent’anni sono vietati per legge, afferma la Regia Società per la Prevenzione delle Crudeltà contro gli Animali. Essendoci un combattimento organizzato ogni fine settimana, spesso con la partecipazione di pit bull americani o di Staffordshire bullterrier, la Gran Bretagna sta rapidamente perdendo il suo vanto d’essere una nazione che ama gli animali. Piuttosto, “ci limitiamo a tenere gli animali”, afferma Charles Marshall, ispettore della summenzionata Società, aggiungendo che la tendenza a essere più crudeli con gli animali è un “segno dei tempi crudeli in cui viviamo. Video crudeli, tempi crudeli”.

Va dalla formica

Di questi tempi la gente va dalla formica non solo per diventare saggia, ma anche per acquistare salute e ricchezza. I cercatori hanno “scoperto che le formiche bianche, o termiti, potrebbero condurli a metalli preziosi sepolti nel sottosuolo”, dice il Daily Yomiuri di Tokyo. Come mai? Poiché gli insetti scavano in profondità per trovare l’acqua, tornando in superficie portano su della terra. Analizzando i formicai che vengono a formarsi, i cercatori sono stati condotti ai minerali nel sottosuolo. Si racconta che un contadino del Sudafrica aveva notato un luccichio proveniente da un formicaio. Ispezionandolo scoprì la fonte: dei piccoli rubini che lo condussero a una fortuna in diamanti sepolti nel sottosuolo. In Cina, però, l’interesse è rivolto agli insetti veri e propri. “Gli esperti cinesi nel campo della salute”, fa notare Asiaweek, “affermano che con la polvere ottenuta da questi laboriosi insetti si possono curare l’artrite reumatoide e molte altre malattie”. Le creature ridotte in polvere avrebbero, a quanto si dice, un alto contenuto di proteine e di zinco. Per di più, “le cantine sociali di Pechino e della provincia di Jiangsu producono da anni corroboranti a base di formiche”, dice l’articolo.

Nient’altro che la verità?

Nei tribunali inglesi nove imputati su dieci mentono, afferma John Hosking, presidente dell’Associazione dei Magistrati Inglesi. Eppure tutti giurano di dire la verità, con un giuramento religioso o uno non religioso. Sia i sostenitori che gli avversari dei giuramenti pronunciati sulla Bibbia o su altri libri sacri ammettono che questi giuramenti non impediscono di mentire. Secondo l’Independent di Londra, perfino coloro che sono favorevoli ai giuramenti religiosi credono che diano semplicemente a chi giura la “possibilità di soffermarsi a pensare alla solennità di quello che sta facendo”. Perché tanta mancanza di onestà? Secondo Hosking, “un tempo la gente aveva timore di Dio e pensava che non sarebbe sfuggita al castigo se mentiva. Ma ora questo timore va scomparendo”.

Le vite dei gatti

Il novanta per cento dei gatti curati a New York per “sindrome da grattacielo”, il cadere sul cemento da parecchi piani, è sopravvissuto. Secondo il Journal of the American Veterinary Medical Association, i veterinari hanno rimesso in libertà un gatto acrobata 48 ore dopo che era caduto da oltre 150 metri (circa 32 piani), riportando solo lesioni minori. Come si spiega una cosa del genere? Gli esperti in medicina citano la capacità del gatto di rilassare i muscoli e di stendere le zampe orizzontalmente. Poi, a mo’ di paracadute, l’animale scende con il corpo appiattito al massimo, così che funge da freno e attutisce gli effetti dell’impatto. Un riflesso che agisce come un giroscopio aiuta l’animale ad atterrare su tutt’e quattro le zampe.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi