BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perché abbiamo bisogno di un sacrificio migliore?
    Come si può avere una vita felice?
    • Che genere di sacrificio ci vorrebbe per coprire il peccato di Adamo e permettere a Geova di perdonare gli esseri umani e non ricordare più i loro peccati?

      Bilancia a due piatti in equilibrio

      È richiesta un’equivalenza perfetta: “anima per anima”, cioè vita per vita (Deuteronomio 19:21). Solo una vita umana perfetta, come quella che Adamo aveva prima di peccare, potrebbe riequilibrare la bilancia della giustizia. Unicamente un uomo perfetto, non contaminato dal peccato ereditato da Adamo, potrebbe provvedere il sacrificio di espiazione (Salmo 49:7-9 [49:8-10, BE]). E solo Dio potrebbe generare un essere umano perfetto, senza l’intervento di un padre umano, come quando creò Adamo (Genesi 2:7).

      Soltanto chi potrebbe presentare se stesso come sacrificio espiatorio?

      Solo il Messia potrebbe essere il sacrificio espiatorio. È vero che verrà come un Liberatore (Genesi 3:15; Salmo 2:2, 8). Prima però deve fornire una perfetta “offerta per la colpa” per coprire completamente sia il peccato che abbiamo ereditato sia i peccati che commettiamo giorno dopo giorno (Levitico 7:1; Isaia 53:6, 10).

  • Cosa dicono le Scritture sul Messia?
    Come si può avere una vita felice?
    • Perché il Messia avrebbe dovuto morire?

      Isaia predisse che il Messia sarebbe stato rigettato, “reciso dal paese dei viventi”, e avrebbe dato la sua vita “come offerta per la colpa”. Avrebbe recato “una condizione giusta a molti; ed egli stesso [avrebbe portato] i loro errori” (Isaia 52:13–53:12; Levitico 7:1). Avrebbe provveduto il sacrificio per “porre fine al peccato, e fare espiazione per l’errore” (Daniele 9:24).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi