-
Passi falsi verso una guerra mondialeSvegliatevi! 2009 | Agosto
-
-
Due spari che cambiarono il mondo
Prima del 1914, a causa della tensione provocata da vecchie rivalità tra le potenze europee, si erano create due opposte coalizioni: la Triplice Alleanza fra Austria-Ungheria, Italia e Germania e la Triplice Intesa fra Gran Bretagna, Francia e Russia. Quelle nazioni avevano inoltre legami politici ed economici con diversi altri paesi, inclusi i Balcani.
All’epoca i Balcani erano una regione politicamente instabile e insofferente al dominio di potenze maggiori. Vi proliferavano società segrete che congiuravano per l’indipendenza. Un gruppo di giovani cospirò per assassinare l’arciduca austriaco Francesco Ferdinando il 28 giugno, durante la sua visita a Sarajevo, capoluogo della Bosnia.a La scarsa presenza della polizia agevolava loro il compito. Gli aspiranti assassini, però, erano degli sprovveduti. Un giovane lanciò una granata ma fallì il bersaglio, e gli altri mancarono di agire al momento opportuno. L’unico cospiratore che riuscì nell’intento fu Gavrilo Princip, ma solo per una serie di coincidenze. Cosa accadde?
Quando Princip vide l’arciduca giungere illeso dall’esplosione, cercò di avvicinarsi alla macchina, ma invano. Avvilito, attraversò la strada per entrare in una taverna. Nel frattempo l’arciduca, in collera per via dell’attentato, decise di cambiare percorso. Ma il suo autista, all’oscuro del cambiamento di programma, prese la direzione sbagliata e così dovette fare inversione. Proprio in quel momento Princip stava uscendo dalla taverna e si trovò di fronte il suo bersaglio: l’arciduca seduto nell’auto scoperta, a meno di tre metri da lui. Princip si avvicinò e sparò due colpi, uccidendo l’arciduca e la moglie.b Quell’ingenuo nazionalista serbo probabilmente non aveva idea della serie di eventi che aveva appena innescato. Ma certo non può essere attribuita a lui tutta la responsabilità degli orrori che seguirono.
-
-
Passi falsi verso una guerra mondialeSvegliatevi! 2009 | Agosto
-
-
Gli eventi sfuggono di mano
Anche se dalle indagini ufficiali non emerse alcuna prova per addossare al governo serbo la responsabilità dell’assassinio dell’arciduca, l’Austria intendeva mettere fine una volta per tutte ai disordini provocati dalle popolazioni slave all’interno dell’impero. Era ansiosa di “impartire una lezione al governo serbo”, dice lo storico John M. Roberts.c
Nel tentativo di stemperare la tensione Nikolaj Gartvig, ambasciatore russo nel capoluogo serbo, lavorò a una soluzione di compromesso. Ma ebbe un infarto e morì proprio durante l’incontro con la delegazione austriaca. Infine, il 23 luglio, l’Austria mandò alla Serbia una serie di condizioni: un ultimatum a tutti gli effetti. Dato che per la Serbia non tutte le condizioni erano accettabili, l’Austria interruppe immediatamente le relazioni diplomatiche. Proprio in quel momento delicato la diplomazia venne meno.
Vennero comunque compiuti alcuni tentativi per evitare la guerra. Per esempio, il Regno Unito insisté perché fosse indetta una conferenza internazionale e il kaiser tedesco cercò di dissuadere lo zar di Russia dal mobilitare le truppe. Ma la situazione sfuggì di mano. “Capi di stato, generali e intere nazioni furono risucchiati nel vortice degli eventi che stavano per scatenarsi”, dice un libro sull’argomento. — The Enterprise of War.
Il 28 luglio l’imperatore d’Austria, forte dell’appoggio tedesco, dichiarò guerra alla Serbia. La Russia venne in soccorso di quest’ultima e tentò di frenare l’intervento dell’Austria annunciando la mobilitazione di circa un milione di soldati lungo il confine austriaco. Visto che questo avrebbe lasciato sguarnito il confine tra Russia e Germania, lo zar ordinò con riluttanza una mobilitazione generale.
Lo zar cercò di rassicurare il kaiser che non aveva mire sulla Germania. Tuttavia la mobilitazione russa accelerò i piani di guerra tedeschi e il 31 luglio la Germania iniziò a mettere in atto il piano Schlieffen: il 1º agosto dichiarò guerra alla Russia e due giorni dopo alla Francia. Dal momento che la strategia tedesca prevedeva l’attraversamento del Belgio, la Gran Bretagna avvertì la Germania che, se avesse violato la neutralità belga, le avrebbe dichiarato guerra. Il 4 agosto le truppe tedesche penetrarono in Belgio. Il dado era tratto.
-
-
Passi falsi verso una guerra mondialeSvegliatevi! 2009 | Agosto
-
-
b Princip uccise l’arciduchessa per errore. Intendeva sparare al governatore della Bosnia, il generale Potiorek, che si trovava nell’auto con la coppia reale, ma qualcosa andò storto.
-
-
Passi falsi verso una guerra mondialeSvegliatevi! 2009 | Agosto
-
-
[Immagine a pagina 19]
Assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando
[Fonte]
© Mary Evans Picture Library
-