-
Prendete l’abitudine di guidare con prudenzaSvegliatevi! 1988 | 8 gennaio
-
-
Un elemento essenziale per una guida sicura è un veicolo in buone condizioni.
Il vostro veicolo è in buone condizioni?
In alcuni paesi il controllo sullo stato dei veicoli avviene a intervalli regolari. I risultati sono spesso sorprendenti. In Francia, per esempio, un recente controllo di veicoli di cinque anni ha rivelato che il 73 per cento era in condizioni mediocri, pessime o addirittura pericolose.
Per aiutarvi a controllare lo stato del vostro mezzo di trasporto, troverete utile seguire una procedura simile a quella seguita dai piloti delle linee aeree per assicurarsi che tutto sia pronto per il decollo. Il controllo suggerito è indicato a pagina 8.
-
-
Prendete l’abitudine di guidare con prudenzaSvegliatevi! 1988 | 8 gennaio
-
-
[Riquadro/Immagini a pagina 8]
Il vostro veicolo è in buone condizioni?
Cose da controllare a ogni viaggio:
Parabrezza e finestrini: Sono puliti? Avete riempito il serbatoio del lavacristallo? Le spazzole del tergicristallo sono in buone condizioni?
Luci, stop e frecce: Funzionano?
Pneumatici: Hanno profondi tagli o crepe, strappi, rigonfiamenti, o sono danneggiati in altri modi?
Freni: Appena possibile dopo la partenza, controllate se funzionano.
Controlli periodici:
Motore: Il livello dell’olio è appena sopra il “MINIMO”? Non mettetecene troppo.
Radiatore (se c’è): Il livello del liquido di raffreddamento è abbastanza alto? C’è adeguata protezione contro il gelo?
Pneumatici: Controllate la pressione, lo spessore del battistrada e se l’usura è uniforme?
Batteria: Il livello del liquido è corretto in ogni elemento? Non mettetecene troppo.
-