-
RiscattoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
In caso di omicidio volontario, l’assassino non poteva trovare protezione nelle apposite città di rifugio, ma, dopo un’udienza, i giudici lo consegnavano al “vendicatore [goʼèl] del sangue”, uno stretto parente della vittima, che lo metteva quindi a morte.
-