-
MessicoAnnuario dei Testimoni di Geova del 1995
-
-
Quando nell’ultimo decennio del XV secolo gli spagnoli cominciarono a occupare le Indie Occidentali, gli aztechi dominavano gran parte dell’attuale Messico centro-meridionale. La loro capitale, Tenochtitlán, aveva una popolazione che secondo le stime di alcuni doveva aggirarsi sui 250.000 abitanti. Ma nel 1521, quando l’ultimo imperatore azteco si arrese a Hernán Cortés, il paese finì sotto il controllo della Spagna.
Gli aztechi erano adoratori del sole, e adoravano anche forze naturali come pioggia e fuoco, a cui attribuivano la preservazione della vita. Con l’arrivo degli spagnoli ci fu uno scontro di culture. Sotto il dominio spagnolo la religione cattolica fu imposta agli indigeni per decreto dello stato. Col tempo i sacrifici umani legati alla loro precedente adorazione cessarono, ma altre credenze e pratiche furono assorbite dalla nuova religione.
-
-
MessicoAnnuario dei Testimoni di Geova del 1995
-
-
[Immagine a pagina 170]
Alcuni aspetti della religione azteca si fusero con la fede cattolica
-