-
Merodac-BaladanPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Si dice che Merodac-Baladan sia entrato in Babilonia e si sia proclamato re al tempo dell’ascesa di Sargon II al trono d’Assiria. In questa azione Merodac-Baladan ebbe l’appoggio degli elamiti, e per quanto Sargon cercasse presto di scacciarlo da Babilonia, secondo la “Lista dei re babilonesi” egli riuscì a mantenervi la sua posizione per circa 12 anni.
-
-
Merodac-BaladanPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
La “Lista dei re babilonesi” attribuisce a “Mardukaplaiddin” un secondo periodo di regno di nove mesi (secondo Polihistore di sei mesi) quale re di Babilonia, nel secondo anno dopo la morte di Sargon. È generalmente accettato che si tratti dello stesso re, il quale fece un secondo tentativo per assicurarsi il trono di Babilonia. Si noti però che in questo caso le iscrizioni babilonesi lo chiamano “Mardukaplaiddin, nativo di Habi” e non “Mardukaplaiddin, [della] dinastia del Paese del Mare”, come nel caso precedente. (Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, p. 272) Questo secondo regno fu molto breve, poiché ben presto Sennacherib re d’Assiria occupò Babilonia e Merodac-Baladan dovette cercare rifugio in Elam, dove sembra sia terminata la sua ambiziosa carriera.
-