-
BasanPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Basan era costituita in gran parte da un altopiano, con un’altitudine media di 600 m. Il terreno è generalmente pianeggiante, pur con alcuni rilievi, ed è di origine vulcanica, in gran parte di basalto nero molto duro che trattiene l’umidità. Il suolo è un miscuglio di tufo e terra bruno-rossiccia. L’acqua e la neve sciolta che scorrono giù dall’Ermon contribuivano a fare dell’intera regione un’ottima zona agricola. La grande fertilità di questa pianura la rendeva una zona ricca di grano e di ottimi pascoli. Ciò a sua volta favoriva la produzione di splendide razze di bovini e ovini. I tori e i montoni di Basan erano decantati in cantici e poesie come simbolo di ricchezza, forza e prosperità. — De 32:14; Ez 39:18; Sl 22:12.
-
-
BasanPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
La fertilità e produttività di Basan sono senza dubbio la ragione per cui viene menzionata insieme ad altre regioni produttive come il Carmelo e il Libano. (Ger 50:19; Isa 33:9)
-
-
BasanPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Nella regione a E del Giordano, la strada principale in direzione N-S, chiamata “strada regia”, attraversava Basan presso la città di Astarot, e questo fatto, insieme alla grande fertilità della zona e alla sua vicinanza a Damasco, ne fece l’obiettivo di conquiste militari. Azael re di Damasco conquistò Basan durante il regno di Ieu (ca. 904-877 a.E.V.),
-