-
Capelli, PeliPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Risulta che nell’antichità i romani portassero la barba, ma verso il III secolo a.E.V. adottarono l’usanza di radersi.
-
-
Capelli, PeliPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Anche la barba era portata lunga, divisa a volte in due o tre gruppi di riccioli, con i baffi spuntati e anch’essi arricciati.
-
-
Capelli, PeliPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Presso gli ebrei. Fin dall’antichità gli uomini ebrei usavano lasciarsi crescere la barba, che però era ben curata,
-
-
Capelli, PeliPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
La legge di Dio ordinava agli israeliti di ‘non accorciarsi in tondo i riccioli ai lati della testa’ e di non distruggere “l’estremità” della barba. Ciò non vietava di spuntare i capelli o la barba, ma serviva evidentemente ad impedire che si seguissero usanze pagane. (Le 19:27; Ger 9:25, 26; 25:23; 49:32) Trascurare i capelli o la barba, probabilmente lasciandoli lunghi e incolti, era segno di cordoglio. (2Sa 19:24)
-