BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w92 15/6 p. 32
  • Possono imparare dalle api

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Possono imparare dalle api
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
w92 15/6 p. 32

Possono imparare dalle api

“In anni recenti, ingegneri e progettisti hanno compreso sempre meglio qualcosa che a quanto pare le api hanno sempre saputo: conferendo a un materiale anche molto sottile una struttura esagonale, come quella che si trova nei favi, lo si rende molto più resistente che in qualunque altra forma”. — The New York Times, 6 ottobre 1991.

NON desta meraviglia che gli uomini possano trarre profitto da un attento studio degli insetti. Un antico uomo di fede, Giobbe, una volta disse: “Chiedi, ti prego, agli animali domestici, e ti istruiranno; anche alle creature alate dei cieli, e ti informeranno. . . . Chi fra tutti questi non sa bene che la stessa mano di Geova ha fatto ciò?” (Giobbe 12:7-9) Sì, la sapienza del Creatore si vede anche in cose comuni come la struttura esagonale delle celle di un favo.

Benché abbiano uno spessore di soli 0,3 millimetri, le pareti di cera delle celle sono straordinariamente resistenti. Possono infatti sostenere un peso 30 volte maggiore del loro.

Questa robustezza può essere sfruttata a livello pratico, ad esempio per imballare attrezzature in modo da proteggerle dagli urti. Si usa anche per avvolgere equipaggiamenti militari da paracadutare. A questo riguardo il New York Times osserva: “Oggetti voluminosi come le jeep vengono fissate su piattaforme che sotto hanno blocchi di materiale con struttura a nido d’ape per assorbire l’urto dell’atterraggio”.

Sono molti i materiali con cui l’uomo può realizzare questo particolare tipo di struttura. Sembra che il più comune sia la carta. Carta di fibra di nylon e resina vengono impiegate per produrre un materiale con struttura a nido d’ape usato nella fusoliera di grossi aeroplani. Il materiale è resistente e nello stesso tempo relativamente leggero. Come mai? Lo spazio fra i pannelli è per la maggior parte aria, per cui il peso è minimo. L’aria è anche un buon isolante.

L’umile ape in effetti non “sa” tutto questo, perché non ha una laurea in ingegneria. Eppure ogni giorno si mette al lavoro con la saggezza istintiva di cui il Creatore, Geova, l’ha dotata.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi