-
Il polline: vita in polvereSvegliatevi! 2007 | Aprile
-
-
APIDI
Il corpo peloso degli Apidi attira il polline davvero facilmente, un po’ come le lenti dei vostri occhiali attirano la polvere! Questi insetti quindi sono degli ottimi impollinatori: un solo bombo, un parente dell’ape domestica, può portare su di sé 15.000 granuli pollinici. Grazie al fatto che nel XIX secolo il bombo dall’Inghilterra venne introdotto in Nuova Zelanda, ora in questo paese ci sono distese di trifoglio che cresce rigoglioso, elemento essenziale nell’alimentazione del bestiame.
L’ape domestica è l’impollinatore per eccellenza a livello mondiale. Di solito si concentra su un’unica specie di pianta che fiorisce vicino all’alveare. L’entomologo Christopher O’Toole ha calcolato che “circa il 30 per cento dell’alimentazione umana dipende, direttamente o indirettamente, dall’impollinazione operata dalle api”. Le api sono indispensabili per l’impollinazione di mandorli, meli, susini, ciliegi e kiwi. In alcuni luoghi gli agricoltori pagano agli apicoltori un tanto ad alveare per i servigi resi dalle loro api.
-
-
Il polline: vita in polvereSvegliatevi! 2007 | Aprile
-
-
c Per produrre un chilogrammo di miele le api devono fare circa dieci milioni di viaggi di fiore in fiore.
-