BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perché la cooperazione è essenziale
    Svegliatevi! 2005 | 8 settembre
    • Allearsi per riprodursi

      Quando un’ape si posa su un fiore, stabilisce un’associazione simbiotica con la pianta ospite. L’ape riceve il nettare e il polline, mentre il fiore ottiene una piccola quantità di polline di altri fiori della stessa specie. Questo tipo di associazione permette alle piante da fiore di riprodursi. Dopo essere stati impollinati, i fiori smettono di produrre “cibo”. Come fanno gli insetti a sapere che ora “il ristorante” è chiuso? I fiori lo comunicano in vari modi. Possono perdere il profumo, far cadere i petali, cambiare la direzione in cui crescono o anche scolorire, forse diventando meno brillanti. Questo potrebbe lasciare delusi noi esseri umani ma si tratta di un gesto di grande “cortesia” verso le operose api, che ora possono concentrare i loro sforzi su quelle piante che hanno ancora “il ristorante” aperto.

      In anni recenti in certe zone il numero di impollinatori, soprattutto api, è diminuito drasticamente. Si tratta di una tendenza allarmante, dato che quasi il 70 per cento delle piante da fiore dipendono dagli insetti impollinatori. Inoltre, il 30 per cento del nostro cibo proviene da piante impollinate dalle api.

  • Perché la cooperazione è essenziale
    Svegliatevi! 2005 | 8 settembre
    • [Immagine a pagina 7]

      Le api permettono alle piante da fiore di riprodursi

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi