BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Belize
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2010
    • La successiva visita del fratello Knorr, nel dicembre del 1949, fu opportuna e incoraggiante. Nella casa missionaria egli dedicò una serata a parlare delle difficoltà legate all’opera svolta dai missionari. Molti nuovi proclamatori volevano servire Geova, ma non vedevano il bisogno di dedicargli la loro vita e simboleggiare questo con il battesimo. Il fratello Knorr ricordò ai missionari che occorrevano pazienza, perseveranza e amore per la gente. Inoltre rammentò loro che stavano già avendo buoni risultati.

      NEGATO L’INGRESSO A NUOVI MISSIONARI

      Nel 1957 i fratelli del Belize compresero che il governo stava tenendo d’occhio le attività dei testimoni di Geova. Per esempio, in occasione della proiezione di un film della Società a Orange Walk, un poliziotto volle sapere dai fratelli della filiale a che ora erano arrivati in paese e a che ora se ne sarebbero andati. Disse che le informazioni gli servivano per fare rapporto al commissario e indicò che a una recente assemblea aveva assistito un agente in borghese per lo stesso motivo.

      Tra il 1951 e il 1957 altri dieci missionari avevano ottenuto il permesso di entrare nel paese. Improvvisamente, nel giugno del 1957, i fratelli ricevettero una lettera dalla sede della polizia e dell’ufficio immigrazione che diceva: “Il Governo dell’Honduras Britannico [Belize] stabilisce, con effetto immediato, che non sarà concesso ad altri ministri della vostra Società provenienti dall’estero il permesso di entrare nel paese”. La richiesta di incontrarsi con il governatore per capire i motivi che avevano portato a questa decisione fu respinta.

      Anche ad altri gruppi religiosi veniva negato il permesso di far entrare nuovi missionari, ma era loro consentito sostituire quelli che partivano. Questa possibilità non veniva data ai testimoni di Geova, che dovevano sostituire due missionari. Nel 1960 i fratelli scrissero alle autorità del Belize, oltre che a quelle di Londra, spiegando che stavano chiedendo non l’ingresso di nuovi missionari ma il permesso di operare delle sostituzioni.

      La secca risposta fu: “Il governatore ha deciso in modo irrevocabile che non sarà permesso a nessun altro missionario della Watch Tower Bible and Tract Society di entrare nell’Honduras Britannico”.

      Quando i fratelli chiesero un’udienza, la risposta fu: “Nel 1957 il governatore ha deciso in modo irrevocabile che non sarà permesso a nessun altro missionario della vostra Società di entrare nell’Honduras Britannico. Pertanto a questo proposito Sua Eccellenza non reputa di alcuna utilità ricevervi”. Sembrava che i fratelli fossero in una situazione di stallo.

      Infine nell’ottobre del 1961, dopo quasi cinque anni di continue richieste, la filiale ricevette una lettera dalla Segreteria di Stato che diceva: “Vi informo che le ultime rimostranze da voi presentate sono state esaminate dal Governo dell’Honduras Britannico, il quale ha deciso che per il momento sarà permesso ad altri missionari stranieri di entrare in questo paese in sostituzione di missionari stranieri già presenti”. Fu così che nel 1962 Martin e Alice Thompson, una coppia della Giamaica, poterono entrare nel paese come missionari.

  • Belize
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2010
    • Nel 1949 c’erano dei luoghi in cui si parlava lo spagnolo, ma allora nessun missionario conosceva quella lingua. In seguito, però, vi furono mandati alcuni che la parlavano. Uno di questi era Leslie Pitcher, che arrivò nel 1955. Fu incaricato di predicare a Benque Viejo, una cittadina a ovest del paese, vicino al confine con il Guatemala, abitata da una comunità di lingua spagnola. Al suo arrivo c’erano già alcuni che lo aspettavano.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi