BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come ci è pervenuta la Bibbia: Parte III
    La Torre di Guardia 1997 | 15 ottobre
    • È degno di nota che un movimento che avrebbe portato alla diffusione della Bibbia in tutto il mondo fu inconsapevolmente innescato da una sedicenne gallese di nome Mary Jones. Nel 1800 Mary percorse 40 chilometri a piedi per acquistare da un ecclesiastico una Bibbia in gallese. Aveva messo da parte i suoi risparmi per sei anni e quando scoprì che tutte le Bibbie erano state vendute, si mise a piangere dalla delusione. Commosso, l’ecclesiastico le diede una delle sue Bibbie.

      In seguito l’ecclesiastico rifletté su quante persone avevano bisogno della Bibbia e ne parlò con alcuni amici di Londra. Fu così che nel 1804 nacque la Società Biblica Britannica e Forestiera. Le sue finalità erano semplici: provvedere alle persone Bibbie a un costo contenuto nella loro lingua, stampate “senza note né commenti”. Eliminando i commenti a margine, i fondatori della Società Biblica speravano di evitare controversie dottrinali. In seguito, però, la Società Biblica si trovò più volte divisa su questioni come gli Apocrifi, il battesimo per immersione e la dottrina della Trinità.

  • Come ci è pervenuta la Bibbia: Parte III
    La Torre di Guardia 1997 | 15 ottobre
    • Perciò quando la Società Biblica Britannica e Forestiera patrocinava delle traduzioni, spesso i traduttori si basavano sulla King James Version (“Bibbia del re Giacomo”), in lingua inglese.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi