-
Come si può scegliere una buona traduzione della Bibbia?La Torre di Guardia 2008 | 1° maggio
-
-
A un estremo ci sono le traduzioni interlineari, che riportano il testo nelle lingue originali accompagnato da una traduzione parola per parola nella lingua di destinazione.
-
-
Come si può scegliere una buona traduzione della Bibbia?La Torre di Guardia 2008 | 1° maggio
-
-
Le traduzioni parola per parola sono le migliori?
Le traduzioni della Bibbia strettamente letterali spesso non sono le migliori se si vuole cogliere il significato di ciascun versetto. Come mai? I motivi sono vari. Eccone due:
1. Non esistono due lingue che siano perfettamente uguali in quanto a grammatica, lessico e costruzione delle frasi. L’ebraista Samuel R. Driver dice che le lingue “non differiscono solo come grammatica e radici, ma anche . . . nel modo in cui le idee sono inserite nel periodo”. Popoli che parlano lingue diverse pensano in maniera diversa. “Di conseguenza”, continua il professor Driver, “la forma del periodo nelle diverse lingue non è la stessa”.
Poiché nessuna lingua rispecchia esattamente il lessico e la grammatica dell’ebraico e del greco biblici, la traduzione parola per parola della Bibbia non sarebbe chiara o potrebbe addirittura risultare fuorviante. Consideriamo i seguenti esempi.
Nella lettera agli efesini l’apostolo Paolo usò un’espressione che tradotta letteralmente significa “nel cubo (dado) degli uomini”. (Efesini 4:14, The Kingdom Interlinear Translation of the Greek Scriptures)a Questa espressione si riferisce all’abitudine di barare nel gioco dei dadi. Nella maggioranza delle lingue, però, tradurre letteralmente questa allusione non avrebbe molto senso. Renderla l’“inganno degli uomini” trasmette il significato in modo più chiaro.
Scrivendo ai romani, Paolo usò un’espressione greca che significa letteralmente “di spirito bollente”. (Romani 12:11, Kingdom Interlinear) Queste parole significano qualcosa nella vostra lingua? In realtà vogliono dire essere “ferventi nello spirito”.
Durante uno dei suoi discorsi più famosi Gesù usò un’espressione che in genere è tradotta: “Beati i poveri in spirito”. (Matteo 5:3) Ma in molte lingue la traduzione letterale di questo passo è poco chiara. In alcuni casi la traduzione strettamente letterale può perfino sottintendere che “i poveri in spirito” siano persone mentalmente instabili o che manchino di vitalità e determinazione. Tuttavia, in questo caso Gesù stava insegnando ai suoi ascoltatori che la loro felicità non dipendeva dal soddisfare i bisogni materiali, ma dal riconoscere che abbiamo bisogno della guida di Dio. (Luca 6:20) Perciò, “felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale” è una traduzione che trasmette il significato con maggiore accuratezza. — Matteo 5:3.
2. Il significato di una parola o di un’espressione può cambiare a seconda del contesto in cui viene usata. Ad esempio, l’espressione ebraica che di solito si riferisce alla mano può avere una vasta gamma di significati. A seconda del contesto può essere tradotta “controllo”, “larghezza di mano” o “potere”. (2 Samuele 8:3; 1 Re 10:13; Proverbi 18:21) Nell’edizione inglese della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture questo termine è tradotto in più di 40 modi diversi.
Dato che il contesto può influire sul modo in cui viene tradotta una parola, l’edizione inglese della Traduzione del Nuovo Mondo usa quasi 16.000 espressioni per tradurre circa 5.500 termini biblici greci, e oltre 27.000 espressioni per tradurre circa 8.500 termini ebraici. Perché questa varietà nel modo di tradurre le parole? Il comitato di traduzione reputò che rendere queste parole nel senso più logico secondo il contesto era più importante che produrre una traduzione strettamente letterale. Ciò nondimeno, la Traduzione del Nuovo Mondo rende le parole ebraiche e greche nelle lingue di destinazione nel modo più coerente possibile.
È evidente che per tradurre la Bibbia non basta rendere una parola della lingua originale sempre nello stesso modo. I traduttori devono avere buon senso nello scegliere parole che trasmettano le idee della lingua originale in modo accurato e comprensibile. Inoltre devono formulare le frasi rispettando le regole grammaticali della lingua di destinazione.
-
-
Come si può scegliere una buona traduzione della Bibbia?La Torre di Guardia 2008 | 1° maggio
-
-
a Le traduzioni interlineari permettono al lettore di avere il testo nelle lingue originali e la relativa traduzione parola per parola.
-