-
L’integrità di Giobbe: perché è così straordinaria?La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
-
-
16. In che modo Bildad prosegue l’attacco verbale di Elifaz, e a quale esempio sfavorevole ricorre?
16 Bildad prosegue l’attacco verbale. “Se tu fossi puro e retto”, dice, “ora [Dio] si desterebbe per te e per certo restaurerebbe il tuo giusto luogo di dimora”. Bildad fa notare che il papiro e le canne si seccano e muoiono in mancanza d’acqua, e conclude giustamente che ciò accadrà anche a “tutti quelli che dimenticano Dio”. Ma come sbaglia quando applica questo esempio a Giobbe e aggiunge: “Perirà la medesima speranza dell’apostata”. — Giobbe 8:6, 11-13.
-
-
L’integrità di Giobbe: perché è così straordinaria?La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
-
-
Bildad, indispettito dalla risoluta opposizione di Giobbe alle loro argomentazioni, dice in pratica: ‘La tua luce sarà estinta. Qualsiasi ricordo della tua esistenza perirà. Ecco cosa accade a coloro che dimenticano Dio’. (Giobbe 18:5, 12, 13, 17-21)
-
-
L’integrità di Giobbe: perché è così straordinaria?La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
-
-
Bildad conclude il suo attacco verbale: ‘Chi sulla terra può vantarsi di essere puro?’, chiede. ‘Dio è talmente glorioso che persino la luna e le stelle sono meno di nulla rispetto a lui. Quanto meno vale l’uomo, che ai suoi occhi è solo un verme!’ — Giobbe 25:2-6.
-