-
Solcando le acque interne del KeralaSvegliatevi! 2008 | Aprile
-
-
Regate nelle lagune
Le barche-serpente sono canoe lunghe e slanciate. La poppa assomiglia al “cappello” del cobra e da questo deriva il loro nome. Nel passato i re belligeranti della zona usavano queste imbarcazioni nelle guerre che avvenivano dopo la raccolta. Infine le guerre cessarono e queste imponenti imbarcazioni iniziarono a solcare le acque solo in occasione di festività religiose. Con gran pompa venivano addobbate, dotate di equipaggio e presentate come fiore all’occhiello della cultura locale. Durante le festività si svolgevano delle regate in onore dei dignitari che erano presenti. Questa tradizione, che prese il via un migliaio di anni fa, è ancora in auge.
Di solito gareggiano fino a 20 barche, ognuna con un equipaggio di 100-150 uomini. I vogatori, in genere più di cento, hanno remi corti e sono seduti in due file per tutta la lunghezza della barca. Quattro timonieri con remi più lunghi stanno a poppa e dirigono la barca. Altri due uomini stanno al centro e danno il tempo ai vogatori battendo con mazze di legno su una specie di tamburo. A questi si aggiungono almeno altri sei uomini che battono le mani, fischiano, gridano e intonano canti tipici per incitare l’equipaggio a tenere il ritmo. Poi, dopo aver remato sincronizzati al ritmo del tamburo, i giovani vogatori fanno appello a tutte le loro forze per uno spettacolare rush finale.
Nel 1952 il primo capo di governo dell’India, Jawaharlal Nehru, visitò Alleppey, una città importante di questa zona lagunare, e rimase molto colpito da una regata a cui assisté. Anzi, gli piacque così tanto che ignorò le misure prese per proteggere la sua incolumità e saltò a bordo della barca vincente, applaudendo e cantando insieme ai vogatori. Al suo ritorno a Delhi inviò in dono un modellino d’argento della barca-serpente con la sua firma e la dedica: “Ai vincitori della regata che è una caratteristica unica della comunità [di Cochin]”. Questa barca d’argento viene tuttora consegnata al vincitore dell’annuale regata per il Trofeo Nehru. Ogni anno circa centomila persone vengono a vedere queste gare, che movimentano le pacifiche acque delle lagune.
-
-
Solcando le acque interne del KeralaSvegliatevi! 2008 | Aprile
-
-
[Immagine a pagina 24]
Barca-serpente in gara
-