-
Solcando le acque interne del KeralaSvegliatevi! 2008 | Aprile
-
-
Lussuosi hotel da crociera
Le barche-serpente non sono le uniche imbarcazioni a richiamare i turisti in queste acque. Stanno acquistando popolarità le “barche del riso”, natanti vecchio stile trasformati in lussuose case galleggianti.
Anche se molte barche del riso usate dai turisti sono di nuova costruzione, ne esistono ancora di ultracentenarie che sono state adattate per tale scopo. In origine venivano chiamate kettuvallam, cioè “barca con i nodi”. L’intero natante era fatto di tavole di legno dell’albero del pane tenute insieme da funi di fibre di cocco annodate, senza nemmeno un chiodo. Queste barche servivano per trasportare il riso e altri generi di prima necessità da un villaggio all’altro, e le spezie in luoghi lontani. Con l’arrivo dei mezzi di trasporto moderni, però, caddero praticamente in disuso, finché a un imprenditore venne la brillante idea di trasformarle in case galleggianti per turisti. Dotate di terrazza, camere lussuose con servizi e altri ambienti ben arredati, queste case galleggianti sono dei veri e propri hotel sull’acqua. Il personale di servizio a bordo vi porterà dovunque vogliate e vi cucinerà qualsiasi cosa desideriate.
All’imbrunire le barche vengono ancorate vicino alla riva o, per chi desidera più tranquillità e riservatezza, in mezzo alla laguna. Qui si può assaporare il magico silenzio di queste zone, interrotto solo dal tuffo di qualche vivace pesciolino.
-
-
Solcando le acque interne del KeralaSvegliatevi! 2008 | Aprile
-
-
[Immagine a pagina 24]
“Kettuvallam”
[Immagine alle pagine 24 e 25]
Casa galleggiante
-