BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Paesi dell’ex Iugoslavia
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2009
    • Più a sud, a Mostar, la città più importante dell’Erzegovina, Alfred Tuček, un direttore d’orchestra, riconobbe che quella era la verità e iniziò a fare il pioniere.

  • Paesi dell’ex Iugoslavia
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2009
    • Da direttore d’orchestra a pioniere

      Molti anni fa, in quella che oggi è conosciuta come Bosnia-Erzegovina, il direttore dell’Orchestra della Guardia Reale, Alfred Tuček, ricevette della letteratura biblica da parte di un collega di nome Fritz Gröger. Fu forse alla fine degli anni ’20 che Alfred contattò la Società del Faro, a Maribor, dicendo che voleva diventare pioniere regolare. Col tempo diventò uno dei primi a fare il pioniere in Iugoslavia. Nonostante il suo lavoro di direttore dell’orchestra militare fosse ben retribuito, il suo amore per Geova lo spinse a rinunciare alla sua occupazione e a non ‘guardare alle cose che sono dietro’. (Luca 9:62) Agli inizi degli anni ’30 viaggiò con i pionieri della Germania e proiettò il “Fotodramma della Creazione”. Inoltre diede una mano a fare le piantine dei territori che servivano per organizzare l’opera di predicazione in Iugoslavia. Nel 1934 sposò Frida, una delle pioniere tedesche. Il primo luogo in cui furono assegnati fu Sarajevo, in Bosnia. In seguito la predicazione della buona notizia li portò in zone della Macedonia, del Montenegro, della Croazia e della Serbia. All’inizio facevano la maggior parte degli spostamenti in bicicletta, ma successivamente utilizzarono una moto. Anche se a quel tempo la buona notizia non veniva accettata prontamente e l’opera di predicazione era proibita, capivano che era importante predicare al maggior numero possibile di persone.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi