-
Paesi dell’ex IugoslaviaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2009
-
-
“La polizia”, ricorda Osman Šaćirbegović, “ci interrogava spesso e ci definiva codardi perché non difendevamo le nostre famiglie”.
Osman faceva questo ragionamento ai poliziotti: “Per voi la pistola è una protezione, vero?”
“Certo”, rispondevano.
“Per proteggervi meglio, la cambiereste con un cannone?”
“Sì”.
“E cambiereste un cannone con un carro armato?”
“Naturalmente”.
“Tutto questo lo fareste per avere una maggiore protezione”, diceva Osman. “La mia protezione è Geova, l’Iddio onnipotente, il Creatore dell’universo. Potrei avere protezione migliore?” Il concetto era chiaro e la polizia lo lasciava in pace.
-
-
Paesi dell’ex IugoslaviaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2009
-
-
Rimanere isolati per così tanti anni fu una sfida. “Chi studiava la Bibbia con me non aveva mai assistito né a un’assemblea né a una visita del sorvegliante di circoscrizione”, racconta Osman. “Parlavamo spesso del tempo in cui avremmo potuto godere appieno della compagnia dei nostri fratelli”.
-
-
Paesi dell’ex IugoslaviaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2009
-
-
A Bihać i vicini notarono come i fratelli si prendevano cura gli uni degli altri, ad esempio riparando le finestre rotte. “I miei vicini rimasero colpiti”, dice Osman, “poiché sapevano che non avevamo soldi. Fu una grande testimonianza della quale parlano ancora”.
-