-
ColombiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1990
-
-
Non c’è più spazio
Le attività nella Casa Betel e nella tipografia erano cresciute al di là delle aspettative. I componenti della famiglia Betel erano ormai quasi 90, molti più dei 60 membri per cui era stata progettata la casa nel 1975. Già da tempo altri uffici occupavano il posto della Sala del Regno, da cui le diverse congregazioni di Bogotá che vi tenevano le adunanze si erano dovute spostare. Ormai tutto lo spazio della tipografia era occupato dalle operazioni di stampa e di spedizione delle riviste destinate agli oltre 130.000 proclamatori in 5 paesi. Lo spazio per il deposito della letteratura, le spedizioni e la macchina da stampa piana, con cui vengono stampati Il ministero del Regno, moduli e volantini, si riduceva sempre più. Era ovvio che ci voleva più spazio. Cosa si poteva fare?
La sede mondiale della Società a Brooklyn approvò la costruzione di una nuova filiale per la Colombia. Fu acquistato un grande allevamento di polli nella periferia di Facatativá, una cittadina nella savana a ovest della capitale, da cui dista solo tre quarti d’ora di macchina. I primi contatti con le autorità governative incontrarono una reazione favorevole. Un compendio illustrato descriveva il progetto nei particolari, mettendo in risalto la stampa della rivista Svegliatevi! da inviare all’estero. I funzionari furono colpiti dalle fotografie della filiale attuale, oltre che dagli opuscoli che illustravano la filiale tedesca e i Poderi Watchtower negli Stati Uniti con i campi coltivati. Per coronare il tutto, furono presentati articoli di Svegliatevi! sulla tutela dell’ambiente e sull’ecologia.
I lavori presero il via all’inizio del 1987. Numerosi componenti della squadra internazionale di operai edili volontari vennero in aereo a Bogotá e fecero presto ad adattarsi alla vita nella Granja in Faca (Podere di Facatativá). Durante il 1989 ce n’erano circa 75 a lavorare qui. Anche volontari colombiani ingrossarono la famiglia. Gli abitanti della vicina Faca osservavano con curiosità e ammirazione ciò che accadeva man mano che la spaziosa ma decrepita casa di abitazione acquistata dalla Società veniva ristrutturata e abbellita per diventare Las Torres (Le Torri), una comoda dimora per altri 80 lavoratori.
Fra il rumore assordante degli escavatori e il fragore ritmico del battipalo, la costruzione iniziò a prendere forma. Nei fine settimana e nei giorni di vacanza, volontari entusiasti dalle 100 congregazioni della zona di Bogotá venivano a lavorare alla Granja, spalando sabbia e cemento o preparando l’armatura per i pilastri di cemento armato e gli spessi pannelli divisori, che dovevano essere sollevati da gru e posti in opera. Altri volontari hanno lavorato in cucina preparando i pasti di mezzogiorno e della sera per i lavoratori affamati.
Seguendo un programma preparato dalla Società, centinaia di operai edili volontari vengono a proprie spese in Colombia e partecipano ai lavori per due settimane o un mese o due. Un operaio straniero dopo essere tornato a casa scrisse alla filiale: “Ho potuto trascorrere le due settimane più piacevoli della mia vita come operaio nel cantiere di Facatativá, in Colombia. Ho avuto la possibilità di vedere che qualcosa di veramente straordinario ed eccezionale sta avendo luogo lì”.
Anche i visitatori locali, durante i tour della Betel e del cantiere di Faca, sono rimasti colpiti e sorpresi vedendo l’organizzazione e la grande portata dell’opera dei testimoni di Geova in Colombia. Non riescono a concepire che tutta quella gente si offra volontaria e si rechi lì a proprie spese per lavorare. Il dirigente di una società disse che la sua famiglia “doveva proprio vedere tutto ciò”. Il sindaco della città e i componenti della giunta comunale, dopo aver pranzato e aver visitato il cantiere, dissero che avrebbero voluto far ‘venire lì i loro impiegati comunali a imparare come si lavora veramente’.
Non c’è dubbio: la costruzione della nuova filiale a Facatativá fa presagire grandi cose per il futuro dell’opera del Regno in questa parte del mondo.
-
-
ColombiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1990
-
-
[Immagini alle pagine 132 e 133]
Costruzione della nuova filiale; montaggio delle strutture in acciaio per l’edificio della nuova tipografia; plastico della nuova filiale
-