BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lo sapevate?
    La Torre di Guardia 2012 | 1° gennaio
    • Quali prove ci sono che nell’antico Egitto si fabbricavano mattoni?

      ▪ Il libro biblico di Esodo racconta che durante la loro schiavitù in Egitto gli ebrei fabbricavano mattoni. Usando malta d’argilla e paglia, dovevano produrne un certo numero ogni giorno. — Esodo 1:14; 5:10-14.

      Nei tempi biblici la fabbricazione di mattoni seccati al sole era un’importante attività nella valle del Nilo. Antichi monumenti egizi fatti con mattoni di questo tipo sono giunti fino ai nostri giorni. Il processo di fabbricazione viene illustrato in una pittura murale nella tomba di Rekhmire, a Tebe. Questa tomba risale al XV secolo a.E.V. ed è quindi quasi contemporanea agli avvenimenti narrati nel libro di Esodo.

      Un’enciclopedia biblica descrive così la scena raffigurata in questa pittura: “Viene portata dell’acqua; il fango viene mescolato con una zappa e poi portato in un luogo apposito dove il mattonaio può lavorarlo. Il fango viene pressato in uno stampo di legno che il mattonaio tiene appoggiato al suolo. Si solleva poi lo stampo, e il mattone che ha appena preso forma è lasciato al sole ad asciugare. Vengono formate molte file di mattoni, che una volta seccati vengono impilati pronti per l’uso. Questa procedura si segue ancora nel Vicino Oriente”. — The International Standard Bible Encyclopedia.

      Anche documenti papiracei del II millennio a.E.V. fanno riferimento alla fabbricazione di mattoni da parte di schiavi, all’uso di paglia e argilla, e al numero prestabilito di mattoni da produrre ogni giorno.

  • Lo sapevate?
    La Torre di Guardia 2012 | 1° gennaio
    • [Immagine a pagina 22]

      Dettaglio della pittura murale nella tomba di Rekhmire

      [Fonte]

      Erich Lessing/Art Resource, NY

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi