BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Fidanzamento
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Un importante aspetto del fidanzamento era il mòhar, il prezzo della sposa. Il termine mòhar ricorre tre volte nella Bibbia. (Ge 34:12; Eso 22:16, 17; 1Sa 18:25) Il prezzo della sposa veniva di solito pagato ai genitori. Nel caso di Rebecca, il servitore di Abraamo diede “cose scelte” alla madre e al fratello di lei, Labano, che aveva preso l’iniziativa nel prendere gli accordi. (Ge 24:53) Il mòhar poteva anche essere pagato sotto forma di servizio reso. (Ge 29:15-30; Gsè 15:16) Esodo 22:16, 17 indica che si doveva pagare il mòhar al padre della ragazza sedotta come indennità per la trasgressione commessa, anche se il padre rifiutava di darla in matrimonio. La sposa a volte riceveva un dono dal proprio padre come “dono di addio”, e a volte riceveva doni di fidanzamento, come avvenne nel caso di Rebecca. — 1Re 9:16; Gsè 15:17-19; Ge 24:53.

  • Fidanzamento
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Tra il fidanzamento e il matrimonio non c’era in genere un intervallo di anni, anche se a volte ci voleva un periodo di tempo perché lo sposo potesse pagare il prezzo stipulato o rendere il servizio desiderato. Nel caso di Giacobbe il fidanzamento durò sette anni, nei quali prestò servizio per avere Rachele, anche se poi gli fu data Lea. Quindi attese ancora una settimana prima che gli fosse data Rachele, e continuò a servire Labano altri sette anni per lei. — Ge 29:20-28.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi