BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Studio numero 2: Il tempo e le Sacre Scritture
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 20. Come si faceva coincidere l’anno lunare con quello solare, e cosa sono gli anni lunisolari?

      20 Anno lunisolare. Fino al tempo di Cristo la maggioranza delle nazioni usavano gli anni lunari per contare il tempo, e ricorrevano a vari metodi per far coincidere più o meno esattamente l’anno lunare con l’anno solare. Il comune anno lunare di 12 mesi lunari ha 354 giorni, con mesi di 29 o 30 giorni, a seconda di quando riappare la luna nuova. L’anno lunare è perciò di circa 11 giorni e 1/4 più corto dell’anno solare, di 365 giorni e 1/4. Gli ebrei seguivano l’anno lunare. Il modo esatto in cui correggevano questo anno per farlo coincidere con quello solare e con le stagioni non è spiegato nella Bibbia, ma sicuramente, quando era necessario, aggiungevano altri mesi, detti intercalari. Il sistema dei mesi intercalari fu in seguito regolato con l’introduzione, nel V secolo a.E.V., di quello che ora è noto come ciclo metonico. Questo prevedeva l’aggiunta di un mese intercalare sette volte nel corso di 19 anni; nel calendario ebraico esso veniva aggiunto dopo il 12º mese, adar, ed era chiamato veadar, o “secondo adar”. Siccome in tal modo il calendario lunare viene adeguato al sole, gli anni, di 12 o di 13 mesi, sono chiamati anni lunisolari.

  • Studio numero 2: Il tempo e le Sacre Scritture
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Nome del mese veadar

      Corrisponde a (mese intercalare)

      Anno sacro 13º mese

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi