-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
La sorella di Baal, Anat, chiama El suo padre ed egli a sua volta la chiama figlia.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Anat, Asheràh e Astoret sono le principali dee menzionate nei testi di Ras Shamra. Ma sembra che sotto molti aspetti il ruolo di queste dee coincidesse. In Siria, dove sono state rinvenute le tavolette di Ras Shamra, pare che Anat fosse ritenuta moglie di Baal dal momento che, pur essendo più volte chiamata “vergine”, ne è descritto il connubio con Baal. Le Scritture però menzionano solo Astoret e il palo sacro o Asheràh in relazione con Baal. Quindi sia Asheràh che Astoret sono menzionate come mogli di Baal. — Gdc 2:13; 3:7; 10:6; 1Sa 7:4; 12:10; 1Re 18:19; vedi ASTORET; COLONNA SACRA; PALO SACRO.
I riferimenti ad Anat nei testi di Ras Shamra danno un’idea del concetto degradato delle divinità che i cananei senza dubbio avevano in comune con i siri. Anat è descritta come la più bella fra le sorelle di Baal, ma con un carattere estremamente violento. Viene detto che minacciò di fracassare il cranio al padre, El, e di fargli scorrere il sangue sulla barba e sui capelli grigi se non avesse assecondato i suoi desideri. In un’altra occasione è raffigurata in un’orgia di sangue. Aveva teste attaccate sul dorso e mani appese alla cintura, e affondava fino al ginocchio nel sangue dei cavalieri e fino al fianco nel sangue coagulato dei prodi. Il piacere che le dava tale spargimento di sangue si riflette nelle parole: “Il suo fegato si dilata per le risa, il suo cuore è colmo di gioia”. — Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, pp. 136, 137, 142, 152.
-